fbpx
  • Twitter
  • Facebook
  • Progetto
  • Scopo del portale
  • Consorzio
  • Valori
  • Diritti e Doveri dei Cittadini Europei
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Română
    • Deutsch
    • Português
    • Español
    • Hrvatski
    • Français
Key for Mobility
  • Home
  • Residenza
    • Famiglia
  • Lavoro – Disposizioni generali
    • Lavoro subordinato
    • Affari e impresa
    • Ricerca
    • Tirocinio e apprendistato
    • Regime fiscale
  • Welfare
    • Pensioni di anzianità
    • Indennità di disoccupazione
    • Assegni familiari
    • Malattia e invalidità
    • Assicurazione contro gli infortuni
    • Edilizia popolare
  • Educazione
    • Riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali
    • Corsi di lingua
    • Scuola
    • Iscrizione all’università
  • Antidiscriminazione
  • Servizi EU
    • Residenza EU
    • Impiego UE
    • Welfare UE
    • Educazione UE
    • Antidiscriminazione UE
  • Seleziona Paese
    • Croatia
    • France
    • Germany
    • Italy
    • Portugal
    • Romania
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • RomânăRomână
    • DeutschDeutsch
    • PortuguêsPortuguês
    • EspañolEspañol
    • HrvatskiHrvatski
    • FrançaisFrançais
  • Cerca
  • Menu Menu
DataEntry Croatia
Educazione, Riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali, Tutti

Agenzia dell’educazione e della formazione dei docenti

Il fondatore dell’Agenzia è la Repubblica di Croazia mentre i diritti e gli obblighi del fondatore sono esercitati dal ministero competente per l’educazione.
L’attività dell’Agenzia comprende lo svolgimento dei compiti professionali e di consulenza nell’area dell’educazione e istruzione.
(2) L’Agenzia partecipa al monitoraggio, miglioramento e sviluppo dell’istruzione ed educazione nelle aeree dell’istruzione prescolare, elementare e secondaria, dell’educazione degli adulti e della scolarizzazione dei bambini di cittadini croati all’estero e dei figli di cittadini stranieri.
L’Agenzia gestisce inoltre la procedura di riconoscimento dei titoli di studio stranieri conseguiti dopo il completamento dell’istruzione primaria, ai fini di occupazione, e dopo il completamento dell’istruzione secondaria generale, di istituto d’arte, ai fini di occupazione o continuazione della formazione.
L’Agenzia sottopone il rapporto sulla propria attività al Ministero della scienza e dell’istruzione pubblica.

June 5, 2021/da DataEntry Croatia
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Croatia https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Croatia2021-06-05 21:54:192021-06-07 12:00:31Agenzia dell’educazione e della formazione dei docenti
FMD
Riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali, Tutti

Centro Nazionale di Riconoscimento e Equipollenza dei Diplomi (CNRED)

Indirizzo: Via Spiru Haret n. 12, Settore 1, Bucarest
CAP: 010176
Categoria: Riconoscimento ed Equipollenza dei Diplomi
Informazioni sull’ Ufficio/Organizzazione: Il Centro Nazionale per il Riconoscimento e l’Equipollenza dei Diplomi (CNRED) valuta e riconosce i titoli di studio detenuti dai cittadini dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e della Confederazione Svizzera, dai loro familiari, nonché dai beneficiari di una forma di protezione internazionale, in vista al proseguimento degli studi in Romania, ma anche dei titoli di studio detenuti dai cittadini stranieri provenienti da stati non UE, in vista al loro accesso sul mercato del lavoro romeno. La valutazione ed il riconoscimento degli studi/diplomi ottenuti all’estero, avviene per comparazione con il sistema educativo romeno, per stabilire il livello/l’ordine/il tipo e/o l’indirizzo/specializzazione.
Tipologia: Pubblico
Costi: Gratuito
Telefono: +40 021 405 6322
Orario di apertura: 9:00-13:00
Fotocopia/scansione: allegato della fotografia dell’Ufficio (non e obbligatoria, massimo una foto)
Link: https://www.cnred.edu.ro/
April 2, 2021/da FMD
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 FMD https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png FMD2021-04-02 11:47:452021-05-11 13:57:18Centro Nazionale di Riconoscimento e Equipollenza dei Diplomi (CNRED)
DataEntry Germany
Educazione, Riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali, Tutti

BIBB – Riconoscimento in Germania

Il portale informative del Governo Tedesco per il riconoscimento delle qualifiche professionali estere organizzato dal Istituto federale per la formazione professionale (BIBB).

Cos’è il riconoscimento del titolo professionale?

Hai appreso una professione o studiato all’università? E desideri svolgere la tua professione in Germania? Per determinate professioni è obbligatorio il riconoscimento. Per altre professioni il riconoscimento è volontario. Ciò vale per le professioni che richiedono un titolo di studio universitario.

Qui potrai ricevere risposte alle seguenti domande:

  • Cosa significa riconoscimento professionale?
  • Quali requisiti devo soddisfare?
  • Quando serve il riconoscimento?
  • Quanto costa il riconoscimento?

Riconoscimento professionale significa: una qualifica professionale estera, dal punto di vista giuridico, è equipollente a una qualifica professionale tedesca. Per il riconoscimento del titolo professionale è obbligatorio svolgere la procedura di riconoscimento. Alla fine otterrai una sentenza ufficiale. In quest’ultima viene indicato se la tua qualifica professionale viene riconosciuta in Germania.

Il riconoscimento avviene sempre per una determinata professione tedesca, la cosiddetta professione di riferimento.

In Germania hai il diritto a una procedura di riconoscimento. I fondamenti sono la legge sul riconoscimento della Federazione e le leggi vigenti nei Land federali. È possibile presentare una domanda di riconoscimento dall’estero.

I requisiti per la procedura di riconoscimento sono:

  • Desideri lavorare in Germania.
  • Hai acquisito una qualifica professionale estera statale o riconosciuta dallo Stato.
  • Sei in grado di documentare la tua qualifica professionale mediante un certificato di fine studi.

La procedura di riconoscimento viene eseguita dal cosiddetto ufficio competente. L’ufficio competente confronta la tua qualifica professionale con la qualifica professionale tedesca. A tale riguardo verranno tenute in considerazione anche la tua esperienza professionale e altre qualifiche.

Non puoi presentare il titolo di fine studi?

Puoi comunque presentare una domanda di riconoscimento. In tal caso puoi documentare la tua qualifica professionale ad esempio tramite una prova pratica di lavoro. Maggiori informazioni sono riportate alla pagina “Come ottenere il riconoscimento”.

Sfrutta le offerte di consulenza!

Il nostro consiglio: usufruisci delle offerte di consulenza prima di presentare una domanda di riconoscimento. Insieme a un consulente specializzato potrai preparare la documentazione in modo ottimale.

Puoi usufruire della consulenza anche se la tua richiesta di riconoscimento è stata respinta. Potrai scoprire se dovrai svolgere una qualificazione. In molti casi puoi così ottenere ancora il pieno riconoscimento.

Se non riesci a ottenere alcun riconoscimento, qui ti potranno fornire informazioni e consigli sulle alternative professionali.

Quando mi serve il riconoscimento della mia qualifica professionale?

Per determinate professioni il riconoscimento è obbligatorio. Per altre professioni il riconoscimento è volontario. Il riconoscimento volontario offre alcuni vantaggi: riceverai una sentenza ufficiale in lingua tedesca dall’ufficio competente. Questa ti sarà d’aiuto in fase di candidatura: i datori di lavoro potranno riconoscere subito le tue competenze e conoscenze. La sentenza è utile anche nelle trattative salariali o se desideri cambiare lavoro o candidarti per un altro impiego.

Quando è obbligatorio il riconoscimento?

Quando è volontario? Dipende dalla regolamentazione della tua professione e dal tuo paese di origine.

Professioni regolamentate

Per le professioni regolamentate il riconoscimento è obbligatorio. Per queste professioni è necessario possedere una determinata qualifica professionale e magari soddisfare ulteriori requisiti. A tale riguardo esiste una regolamentazione legislativa. Ciò dicasi in particolare per le professioni nel campo della sanità, della sicurezza e dell’assistenza sociale. Le professioni regolamentate sono ad esempio medico o insegnante. Una denominazione della professione come quella di ingegnere è anch’essa una forma di regolamentazione.

Eccezione: se sei regolarmente domiciliato in un altro Stato membro dell’UE, puoi lavorare occasionalmente in Germania anche senza riconoscimento. È necessario tuttavia notificarlo in precedenza all’ufficio competente.

Professioni non regolamentate

Puoi svolgere una professione non regolamentata anche senza riconoscimento. Le professioni non regolamentate non sono tutelate dalla legge. Tra queste rientrano, ad esempio le professioni assoggettate a specifico iter formativo quali tecnico meccatronico delle autoriparazioni o impiegato commerciale per l’amministrazione d’ufficio.

Fonte: Riconoscimento in Germania – Cos’è il riconoscimento?

Come ottengo il riconoscimento?

Se vuoi far riconoscere la tua qualifica professionale, devi presentare una domanda. A tale riguardo devi conoscere la professione di riferimento tedesca. E devi sapere in che settore intendi lavorare in Germania.

Riconoscimento in Germania – Come ottenere il riconoscimento

Ricerca di consulenza

Richiedi consulenza personalizzata! I centri di consulenza in tutta la Germania ti assistono nella procedura di riconoscimento. La consulenza è gratuita. Tramite il servizio di ricerca di consulenza puoi trovare centri di consulenza nei tuoi paraggi.

Qui potrai ricevere risposte alle seguenti domande:

  • Dove sono presenti centri di consulenza in Germania?
  • In merito a quali domande posso ricevere consulenza?
  • Cosa devo portare con me per la consulenza?

Il nostro consiglio: Prima fissa un colloquio di consulenza, poi presenta la tua domanda di riconoscimento. In tal modo potrai evitare errori nella presentazione della domanda o ritardi nella sua elaborazione.

Richiedi consulenza personalizzata!

I centri di consulenza in tutta la Germania ti assistono nella procedura di riconoscimento. La consulenza è gratuita. Tramite il servizio di ricerca di consulenza puoi trovare centri di consulenza nei tuoi paraggi.

Potrai ricevere consulenza in merito alle seguenti domande:

  • Come si svolge la procedura di riconoscimento?
  • Dove posso presentare la domanda di riconoscimento?
  • Quali documenti devo presentare e in quale formato?
  • Posso richiedere un supporto finanziario?
  • Esistono per me alternative al riconoscimento?
  • Cosa posso fare se non ottengo il riconoscimento totale né parziale?

Per il colloquio di consulenza occorre portare con sé i seguenti documenti:

  • Curriculum vitae
  • Attestati con piano di studi e voti conseguiti
  • Certificati di lavoro, se presenti (ad es. certificato di lavoro o libretto di lavoro)
  • Tessera di riconoscimento (ad es. documento d’identità, carta d’identità) o titolo di soggiorno

Se hai già richiesto una procedura di riconoscimento in precedenza: lettere e decisioni dei centri competenti.

Possiedi già i documenti nella versione tradotta in tedesco? In tal caso, porta anche queste versioni al colloquio di consulenza.

Fonte: Riconoscimento in Germania – Ricerca di Consulenza

 

February 8, 2021/da DataEntry Germany
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Germany https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Germany2021-02-08 00:29:002021-05-11 13:52:11BIBB – Riconoscimento in Germania
DataEntry Germany
Educazione, Riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali, Tutti

Goethe Institut

Qualifiche professionali

Formazione professionale

Sistema scolastico tedesco

Ulteriori informazioni

Portale BQ – Informazioni circa qualifiche professionali stranieri

Rete IQ

Rete IQ – Mappa interattiva

 

February 8, 2021/da DataEntry Germany
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Germany https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Germany2021-02-08 00:05:022021-05-11 13:52:11Goethe Institut
DataEntry France
Riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali, Tutti

Direction des services départementaux de l’éducation nationale du Nord

Il Codice della Pubblica Istruzione riconosce che le attività (retribuite, autonome, volontarie) consentono l’acquisizione di competenze e conoscenze che hanno lo stesso valore di quelle acquisite attraverso un sistema di formazione tradizionale.

 

Ottenere un diploma o un titolo attraverso la VAE

 

La convalida dell’esperienza acquisita (VAE) permette di ottenere, sulla base dell’esperienza o delle attività professionali, in particolare dei volontari, tutta o parte di una certificazione professionale (diploma, titolo o certificato di qualifica professionale) registrata nel Repertorio Nazionale delle Certificazioni Professionali (RNCP).

Il candidato deve compilare un dossier in cui descrive le principali attività che esercita o ha esercitato, i loro contesti di esercizio e le risorse mobilitate.

La valutazione di questo dossier è seguita da un colloquio con una giuria indipendente e con professionisti. I risultati di queste esperienze, in relazione alla certificazione in questione, sono valutati dalla giuria che decide di convalidare in tutto o in parte il diploma in questione.

In caso di convalida parziale, vengono fatte raccomandazioni al candidato in vista dell’ottenimento del diploma completo.

La VAE è un’opportunità per gli adulti: la formazione non è più l’unico modo per ottenere la certificazione. La VAE è anche uno strumento al servizio della gestione a termine dei posti di lavoro e delle competenze delle aziende.

VAE all’Educazione Nazionale

I sistemi accademici per la convalida dell’apprendimento precedente (DAVA) controllano la VAE. Essi forniscono informazioni al pubblico, una funzione chiave di qualsiasi approccio VAE. Offrono ai candidati una diagnosi a monte di qualsiasi impegno nel processo e un supporto durante tutto il loro corso di VAE per aumentare le possibilità di successo.

Infine, il DAVA contribuisce allo sviluppo di partnership con il mondo economico, in particolare con le filiali e le aziende che utilizzano la VAE nella gestione a termine di posti di lavoro e competenze.

Ogni persona ha il diritto di far riconoscere la propria esperienza:

-dipendenti ;

– lavoratori autonomi;

– persone in cerca di lavoro, retribuite o meno;

– persone che hanno svolto attività sociali, volontari, ecc ..;

 

L’unico requisito è quello di aver svolto un’attività della durata di almeno un anno in relazione al contenuto del diploma in questione.

Dal certificato di idoneità professionale (CAP) al certificato di tecnico superiore (BTS): contattare i sistemi accademici per la convalida dell’apprendimento precedente (DAVA). Ce n’è uno per ogni accademia.

Per maggiori informazioni:

https://www.education.gouv.fr/la-validation-des-acquis-de-l-experience-vae-3077

https://eduscol.education.fr/pid23196/validation-des-acquis-de-l-experience.html

http://prfc.scola.ac-paris.fr/spip/?-validation-des-acquis-de-l-

http://www.fongecif-idf.fr/les-dispositifs-de-formation/la-validation-des-acquis-de-lexperience-vae/

http://www.ciep.fr/enic-naric-page/reconnaissance-diplome-etranger-documents-delivres

 

January 18, 2021/da DataEntry France
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry France https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry France2021-01-18 15:51:352021-05-11 13:57:37Direction des services départementaux de l’éducation nationale du Nord
logo

The European Commission’s support for the production of this website does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

rec-eu-funded-1 (1)
© Copyright - Key for Mobility | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
Scorrere verso l’alto
Survey SatisfactionLeave us your opinion

Before leaving the site we will be grateful for your opinion: Fill out the survay

Fill out the survey

No thanks, I’m not interested!

This is a notification that can be used for cookie consent or other important news. It also got a modal window now! Click "learn more" to see it!

OKLearn More

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accept settingsHide notification only