fbpx
  • Twitter
  • Facebook
  • Progetto
  • Scopo del portale
  • Consorzio
  • Valori
  • Diritti e Doveri dei Cittadini Europei
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Polski
    • Română
    • Deutsch
    • Português
    • Español
    • Hrvatski
    • Français
Key for Mobility
  • Home
  • Residenza
    • Famiglia
  • Lavoro – Disposizioni generali
    • Lavoro subordinato
    • Affari e impresa
    • Ricerca
    • Tirocinio e apprendistato
    • Regime fiscale
  • Welfare
    • Pensioni di anzianità
    • Indennità di disoccupazione
    • Assegni familiari
    • Malattia e invalidità
    • Assicurazione contro gli infortuni
    • Edilizia popolare
  • Educazione
    • Riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali
    • Corsi di lingua
    • Scuola
    • Iscrizione all’università
  • Antidiscriminazione
  • Servizi EU
    • Residenza EU
    • Impiego UE
    • Welfare UE
    • Educazione UE
    • Antidiscriminazione UE
  • Seleziona Paese
    • Croatia
    • France
    • Germany
    • Italy
    • Portugal
    • Romania
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • PolskiPolski
    • RomânăRomână
    • DeutschDeutsch
    • PortuguêsPortuguês
    • EspañolEspañol
    • HrvatskiHrvatski
    • FrançaisFrançais
  • Cerca
  • Menu Menu
DataEntry Italy
Impiego, Lavoro subordinato, Ricerca, Tutti

Centro per l’impiego Rieti

I Centri per l’impiego sono strutture pubbliche gestite a livello provinciale a cui si possono rivolgere cittadini ed imprese. Le principali attività svolte: offrire consulenza alle persone in cerca di occupazione fornire informazioni e servizi di orientamento favorire l’incontro domanda offerta di lavoro gestire l’elenco anagrafico dei lavoratori gestire le liste di mobilità e delle categorie protette. Le aziende oltre a comunicare le domande di lavoro possono consultare le banche dati che contengono tutte le informazioni sulle persone in cerca di impiego. Per ottenere i servizi che sono sempre gratuiti i cittadini si devono iscrivere rilasciando la DID (dichiarazione di immediata disponibilità).

January 28, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-28 08:31:022021-04-14 09:07:34Centro per l’impiego Rieti
DataEntry Italy
Impiego, Lavoro subordinato, Ricerca, Tutti

Centro per l’impiego Roma

I Centri per l’impiego sono strutture pubbliche gestite a livello provinciale a cui si possono rivolgere cittadini ed imprese. Le principali attività svolte: offrire consulenza alle persone in cerca di occupazione fornire informazioni e servizi di orientamento favorire l’incontro domanda offerta di lavoro gestire l’elenco anagrafico dei lavoratori gestire le liste di mobilità e delle categorie protette. Le aziende oltre a comunicare le domande di lavoro possono consultare le banche dati che contengono tutte le informazioni sulle persone in cerca di impiego. Per ottenere i servizi che sono sempre gratuiti i cittadini si devono iscrivere rilasciando la DID (dichiarazione di immediata disponibilità).

January 28, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-28 08:25:502021-04-14 09:09:26Centro per l’impiego Roma
DataEntry Italy
Assicurazione contro gli infortuni, Impiego, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Ricerca, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Acli Como

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’invio delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 25, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-25 09:09:212021-04-14 11:04:40Patronato Acli Como
DataEntry Italy
Assicurazione contro gli infortuni, Impiego, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Residenza, Ricerca, Tasse, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Acli Brescia

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’invio delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 25, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-25 09:06:182021-04-14 11:05:44Patronato Acli Brescia
DataEntry Italy
Impiego, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Ricerca, Tasse, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Acli Bergamo

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’invio delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 25, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-25 09:00:502021-04-14 11:07:11Patronato Acli Bergamo
DataEntry Italy
Impiego, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Ricerca, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Acli Milano

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’invio delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 25, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-25 08:56:352021-04-14 11:08:19Patronato Acli Milano
DataEntry Italy
Assegni Familiari, Famiglia, Impiego, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Ricerca, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Acli Viterbo

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’invio delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 22, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-22 09:03:592021-04-14 11:09:33Patronato Acli Viterbo
DataEntry Italy
Assegni Familiari, Assicurazione contro gli infortuni, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Ricerca, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Acli Roma

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’inivo delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 21, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-21 10:27:052021-04-14 11:11:15Patronato Acli Roma
DataEntry France
Ricerca, Tutti

Ministère de l’enseignement supérieur, de la recherche et de l’innovation – DRRT Haut-de-France

La politica di ricerca francese è guidata dal M.E.N.E.S.R. Le attività di ricerca sono svolte sia in istituti di istruzione superiore o in organizzazioni di ricerca (ricerca pubblica), sia in aziende (ricerca privata). In totale, 575.300 persone lavorano in questo settore, di cui 266.221 ricercatori.

La politica di ricerca francese è guidata dal M.E.S.R.I. Le attività di ricerca sono svolte negli istituti di istruzione superiore e negli organismi di ricerca nazionali (ricerca pubblica). Due terzi delle attività di ricerca sono svolte da aziende (ricerca privata). In totale, 604.700 persone lavorano in questo settore.

 

La regione degli Hauts-de-France è la terza regione più popolosa della Francia con più di 6 milioni di abitanti, ovvero il 9,4% della popolazione francese, e si estende per 31.814 km2. Il P.I.B. regionale ammontava a 154 miliardi di euro nel 2014 e rappresenta il 4° PIL regionale con il 7,2% del PIL nazionale. A livello di istruzione superiore e di ricerca, la regione conta più di 215.000 studenti, 9.600 ricercatori, il 47% dei quali lavora in aziende. La spesa nazionale per la ricerca e sviluppo ammonta a 1.727.000 euro, pari all’1,1% del PIL. Per quanto riguarda il Future Investments Program, sono stati selezionati 32 progetti, 23 dei quali coordinati da un istituto di istruzione superiore e di ricerca della regione.

Nell’Hauts-de-France, il piano regionale per l’istruzione superiore, la ricerca e l’innovazione fissa un orientamento strategico per gli anni 2017-2021, intorno a 3 assi principali:

Una regione d’eccellenza che brilla e attira ;

L’istruzione superiore per i posti di lavoro di oggi e di domani;

Ricerca e innovazione per una regione che crea valori e un istituto di istruzione superiore e di ricerca nell’Hauts-de-France

La regione Hauts-de-France ha quasi 215.000 studenti iscritti all’istruzione superiore, la regione si colloca al 4° posto a livello nazionale con quasi il 9% degli studenti iscritti in Francia. L’istruzione superiore e la ricerca regionale è suddivisa in due siti ai sensi della legge ESR del 2013. I siti si basano su perimetri accademici con un peso complessivo dell’80% per l’accademia di Lille e del 20% per l’accademia di Amiens. Ogni sito è strutturato intorno a un’università e a un gruppo scientifico:- la ComUE Lille Nord de France :

La Comue è composta oggi da 9 membri fondatori: le 4 università pubbliche (Università di Artois, Università di Lille, Università del Litorale di Opale e Università Poytechnique di Hauts-de-France), la Federazione Universitaria e multidisciplinare di Lille, 2 scuole di ingegneria (Centrale Lille e IMT Lille-Douai) e due enti di ricerca (CNRS e INRIA). Ha anche 5 membri associati: l’Istituto Pasteur di Lille, la Scuola Nazionale di Architettura e Paesaggio di Lille, la Scuola di Musica e Danza del Nord della Francia, l’Istituto Regionale per il Lavoro Sociale. -Francia e la scuola aziendale Skema. Il suo statuto è stato pubblicato il 26 agosto 2015 e il contratto di cantiere con il M.E.S.R.I. per gli anni 2015-2019 (Onda E) è stato firmato il 20 luglio 2015. Il COMUE svolge un ruolo di facilitazione nelle dinamiche di cooperazione tra le istituzioni, motore della messa in comune del trasferimento tecnologico con SATT North.

Ha inoltre permesso lo sviluppo di strategie proattive per l’integrazione professionale e l’imprenditorialità (PEPITE), la strutturazione del dottorato europeo. Oltre ad avere un ruolo di coordinamento in termini di formazione, ricerca e sostegno ad azioni comuni e trasversali, gli istituti si sono trasferiti a Comue la Scuola Superiore di Insegnamento e Formazione e di dottorato.

– Associazione Picardie Università:

L’associazione Picardie Universités, che ha come capofila l’Università Picardie Jules Verne, associa l’Università di Tecnologia di Compiègne (anch’essa membro dell’associazione Sorbonne Universités) e 4 scuole private di ingegneria (ESIEE: l’Ecole Higher Education in Electrical Engineering and Electronics, ESAD: Higher School of Art and Design (ESCO M: Higher School of Organic and Mineral Chemistry e UniLaSalle). Il suo statuto è stato pubblicato il 2 giugno 2016. Il contratto per il sito 2018-2022 (Onda C) è stato firmato il 3 luglio 2018.

-la Conferenza regionale delle Grandes Ecoles:

-La CRGE assicura una missione di informazione e di animazione delle Grandes écoles, in quanto tale è l’interlocutore privilegiato delle istituzioni e delle comunità. Riunisce scuole di ingegneria, scuole di management e di economia e altre scuole.Organizzazioni di ricerca nelle Hauts-de-France

Le principali organizzazioni nazionali di ricerca e le altre strutture di competenza scientifica presenti nelle Hauts-de-France sono le seguenti:

– l’Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare, ambientale e della salute sul lavoro

– l’Ufficio di ricerca geologica e mineraria

– il Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica

– l’Istituto francese di scienza e tecnologia per i trasporti, la pianificazione e le reti

– Istituto di ricerca francese per lo sfruttamento del mare

– Istituto Nazionale per l’Ambiente e i Rischi Industriali

– Istituto Nazionale di Ricerca Agronomica

– Istituto Nazionale di Ricerca in Informatica e Automazione

– Istituto nazionale per la salute e la ricerca medica

– Institut Pasteur de Lille

– l’Ufficio Nazionale per gli Studi e le Ricerche Aerospaziali

Nature: Privata
Costs: Gratuito
Documents:

https://www.enseignementsup-recherche.gouv.fr/cid131043/panorama-de-l-enseignement-superieur-et-de-la-recherche-en-hauts-de-france.html

https://www.enseignementsup-recherche.gouv.fr/cid56382/organisation-du-systeme-de-recherche-et-d-innovation.html

Mail: Courriel
Phone : 03 28 38 50 19
Opening hours: 8.30 am-19.30 pm
Link: https://www.enseignementsup-recherche.gouv.fr/pid29032/recherche-et-enseignement-superieur-en-region-hauts-de-france.html
January 18, 2021/da DataEntry France
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry France https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry France2021-01-18 15:24:312021-05-18 14:49:14Ministère de l’enseignement supérieur, de la recherche et de l’innovation – DRRT Haut-de-France
Pagina 10 di 10«‹8910
logo

The European Commission’s support for the production of this website does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

rec-eu-funded-1 (1)
© Copyright - Key for Mobility | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
Scorrere verso l’alto
Survey SatisfactionLeave us your opinion

Before leaving the site we will be grateful for your opinion: Fill out the survay

Fill out the survey

No thanks, I’m not interested!

This is a notification that can be used for cookie consent or other important news. It also got a modal window now! Click "learn more" to see it!

OKLearn More

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accept settingsHide notification only