fbpx
  • Twitter
  • Facebook
  • Progetto
  • Scopo del portale
  • Consorzio
  • Valori
  • Diritti e Doveri dei Cittadini Europei
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Polski
    • Română
    • Deutsch
    • Português
    • Español
    • Hrvatski
    • Français
Key for Mobility
  • Home
  • Residenza
    • Famiglia
  • Lavoro – Disposizioni generali
    • Lavoro subordinato
    • Affari e impresa
    • Ricerca
    • Tirocinio e apprendistato
    • Regime fiscale
  • Welfare
    • Pensioni di anzianità
    • Indennità di disoccupazione
    • Assegni familiari
    • Malattia e invalidità
    • Assicurazione contro gli infortuni
    • Edilizia popolare
  • Educazione
    • Riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali
    • Corsi di lingua
    • Scuola
    • Iscrizione all’università
  • Antidiscriminazione
  • Servizi EU
    • Residenza EU
    • Impiego UE
    • Welfare UE
    • Educazione UE
    • Antidiscriminazione UE
  • Seleziona Paese
    • Croatia
    • France
    • Germany
    • Italy
    • Portugal
    • Romania
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • PolskiPolski
    • RomânăRomână
    • DeutschDeutsch
    • PortuguêsPortuguês
    • EspañolEspañol
    • HrvatskiHrvatski
    • FrançaisFrançais
  • Cerca
  • Menu Menu
DataEntry Italy
Indennità di disoccupazione, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Tutti, Welfare

Inps Milano

L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) nasce con lo scopo di garantire i lavoratori dal rischio di invalidità, vecchiaia, perdita del lavoro per cause involontarie e morte. Negli anni ha assunto un ruolo sempre più importante fino a diventare il pilastro del sistema di welfare italiano. L’Inps gestisce la liquidazione e il pagamento delle pensioni di natura previdenziali ed assistenzialità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato, gestisce la liquidazione e il pagamento delle pensioni e delle indennità di natura previdenziale e assistenziale. L’INPS amministra anche la banca dati relativa al calcolo dell’ ISEE, utilizzato dai Comuni per concedere gli assegni per il nucleo familiare e per la maternità, che permette di usufruire di alcune prestazioni sociali agevolate. Per garantire il rispetto dei diritti previdenziali e assicurativi e le eque condizioni di concorrenza tra le imprese sul mercato, l’INPS ha anche compiti di vigilanza che viene svolta anche tramite le banche dati interne ed esterne.

February 4, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-02-04 08:26:122021-04-14 06:56:25Inps Milano
DataEntry Italy
Indennità di disoccupazione, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Tutti, Welfare

Inps Viterbo

L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) nasce con lo scopo di garantire i lavoratori dal rischio di invalidità, vecchiaia, perdita del lavoro per cause involontarie e morte. Negli anni ha assunto un ruolo sempre più importante fino a diventare il pilastro del sistema di welfare italiano. L’Inps gestisce la liquidazione e il pagamento delle pensioni di natura previdenziali ed assistenzialità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato, gestisce la liquidazione e il pagamento delle pensioni e delle indennità di natura previdenziale e assistenziale. L’INPS amministra anche la banca dati relativa al calcolo dell’ ISEE, utilizzato dai Comuni per concedere gli assegni per il nucleo familiare e per la maternità, che permette di usufruire di alcune prestazioni sociali agevolate. Per garantire il rispetto dei diritti previdenziali e assicurativi e le eque condizioni di concorrenza tra le imprese sul mercato, l’INPS ha anche compiti di vigilanza che viene svolta anche tramite le banche dati interne ed esterne.

February 4, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-02-04 08:20:492021-04-14 06:58:09Inps Viterbo
DataEntry Italy
Indennità di disoccupazione, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Tutti, Welfare

Inps Latina

L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) nasce con lo scopo di garantire i lavoratori dal rischio di invalidità, vecchiaia, perdita del lavoro per cause involontarie e morte. Negli anni ha assunto un ruolo sempre più importante fino a diventare il pilastro del sistema di welfare italiano. L’Inps gestisce la liquidazione e il pagamento delle pensioni di natura previdenziali ed assistenzialità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato, gestisce la liquidazione e il pagamento delle pensioni e delle indennità di natura previdenziale e assistenziale. L’INPS amministra anche la banca dati relativa al calcolo dell’ ISEE, utilizzato dai Comuni per concedere gli assegni per il nucleo familiare e per la maternità, che permette di usufruire di alcune prestazioni sociali agevolate. Per garantire il rispetto dei diritti previdenziali e assicurativi e le eque condizioni di concorrenza tra le imprese sul mercato, l’INPS ha anche compiti di vigilanza che viene svolta anche tramite le banche dati interne ed esterne.

February 4, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-02-04 08:18:452021-04-14 06:59:57Inps Latina
DataEntry Italy
Indennità di disoccupazione, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Tutti, Welfare

Inps Rieti

L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) nasce con lo scopo di garantire i lavoratori dal rischio di invalidità, vecchiaia, perdita del lavoro per cause involontarie e morte. Negli anni ha assunto un ruolo sempre più importante fino a diventare il pilastro del sistema di welfare italiano. L’Inps gestisce la liquidazione e il pagamento delle pensioni di natura previdenziali ed assistenzialità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato, gestisce la liquidazione e il pagamento delle pensioni e delle indennità di natura previdenziale e assistenziale. L’INPS amministra anche la banca dati relativa al calcolo dell’ ISEE, utilizzato dai Comuni per concedere gli assegni per il nucleo familiare e per la maternità, che permette di usufruire di alcune prestazioni sociali agevolate. Per garantire il rispetto dei diritti previdenziali e assicurativi e le eque condizioni di concorrenza tra le imprese sul mercato, l’INPS ha anche compiti di vigilanza che viene svolta anche tramite le banche dati interne ed esterne.

February 4, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-02-04 08:16:052021-04-14 07:01:09Inps Rieti
DataEntry Italy
Indennità di disoccupazione, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Tutti, Welfare

Inps Frosinone

L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) nasce con lo scopo di garantire i lavoratori dal rischio di invalidità, vecchiaia, perdita del lavoro per cause involontarie e morte. Negli anni ha assunto un ruolo sempre più importante fino a diventare il pilastro del sistema di welfare italiano. L’Inps gestisce la liquidazione e il pagamento delle pensioni di natura previdenziali ed assistenzialità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato, gestisce la liquidazione e il pagamento delle pensioni e delle indennità di natura previdenziale e assistenziale. L’INPS amministra anche la banca dati relativa al calcolo dell’ ISEE, utilizzato dai Comuni per concedere gli assegni per il nucleo familiare e per la maternità, che permette di usufruire di alcune prestazioni sociali agevolate. Per garantire il rispetto dei diritti previdenziali e assicurativi e le eque condizioni di concorrenza tra le imprese sul mercato, l’INPS ha anche compiti di vigilanza che viene svolta anche tramite le banche dati interne ed esterne.

February 4, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-02-04 08:09:452021-04-14 07:02:59Inps Frosinone
DataEntry Italy
Indennità di disoccupazione, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Tutti, Welfare

Inps Roma

L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) nasce con lo scopo di garantire i lavoratori dal rischio di invalidità, vecchiaia, perdita del lavoro per cause involontarie e morte. Negli anni ha assunto un ruolo sempre più importante fino a diventare il pilastro del sistema di welfare italiano. L’Inps gestisce la liquidazione e il pagamento delle pensioni di natura previdenziali ed assistenzialità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato, gestisce la liquidazione e il pagamento delle pensioni e delle indennità di natura previdenziale e assistenziale. L’INPS amministra anche la banca dati relativa al calcolo dell’ ISEE, utilizzato dai Comuni per concedere gli assegni per il nucleo familiare e per la maternità, che permette di usufruire di alcune prestazioni sociali agevolate. Per garantire il rispetto dei diritti previdenziali e assicurativi e le eque condizioni di concorrenza tra le imprese sul mercato, l’INPS ha anche compiti di vigilanza che viene svolta anche tramite le banche dati interne ed esterne.

February 4, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-02-04 08:06:002021-04-14 07:04:19Inps Roma
DataEntry Germany
Pensioni di anzianità, Tutti, Welfare

Deutsche Rentenversicherung

L’assicurazione pensionistica tedesca è una parte importante del sistema di sicurezza sociale ed è rappresentata in tutta la Germania. Siamo il vostro partner affidabile in tutte le domande su pensioni e previdenza per la vecchiaia. Ti paghiamo una pensione in caso di ridotta capacità di guadagno o di vecchiaia e ti offriamo numerosi vantaggi durante la tua vita lavorativa.

Quando inizi a lavorare, sei automaticamente un membro dell’assicurazione pensionistica tedesca. Chiamiamo anche i nostri membri assicurati. Sei protetto dal primo giorno di lavoro. Ad esempio, ti aiuteremo se

  • sei inabile dopo un infortunio sul lavoro, ovvero non sei più in grado di svolgere pienamente il tuo lavoro, con una pensione.
  • nonostante gli sforzi medici, la tua salute non ti consente di tornare al lavoro per il momento. Allora ti offriamo un servizio di riabilitazione.
  • vuoi anche provvedere alla vecchiaia. Ti spieghiamo le possibilità e come funziona.

Il tuo numero di assicurazione personale

Il tuo account personale appartiene al tuo numero di assicurazione. Qui vengono memorizzati tutti i dati che valgono per la pensione successiva o, ad esempio, giustificano il diritto a una prestazione di riabilitazione. Tra le altre cose, qui vengono archiviati:

  • guadagni,
  • tempi per formazione, disoccupazione, scuola, malattia e gravidanza.

Devi sempre fornire il tuo numero di assicurazione se hai domande sul tuo account o desideri presentare una domanda.

Da dove ottengo il numero di assicurazione?

Le compagnie di assicurazione sanitaria, l’Agenzia federale del lavoro e il tuo datore di lavoro si occupano della tua iscrizione all’assicurazione pensionistica e del tuo numero di assicurazione. Ad esempio, il tuo datore di lavoro ti registrerà quando inizi a lavorare. Fagli sapere se hai già un numero di assicurazione pensionistica tedesco.

Il tuo contributo al sistema pensionistico

La previdenza sociale costa denaro. Quanto tutti devono pagare dipende dall’ammontare dei guadagni. Fondamentalmente: piccoli guadagni, piccolo contributo – alti guadagni, alto contributo. Insieme al vostro datore di lavoro versate attualmente il 18,6 percento del vostro reddito lordo come contributo all’assicurazione pensionistica. Ne paghi la metà. La tua azienda garantisce che i contributi vengano pagati in tempo. La tua quota verrà trattenuta e il totale verrà inoltrato.

Con i tuoi contributi acquisisci il diritto a prestazioni di assicurazione pensionistica, ad esempio alla pensione di vecchiaia. Puoi scoprire quanta pensione puoi aspettarti ogni anno dalle nostre informazioni sulla pensione. Ti invieremo questo per la prima volta dopo che sei stato assicurato per cinque anni e hai almeno 27 anni.

I nostri servizi: dalla riabilitazione alla pensione

Un principio nell’assicurazione pensionistica è: più e più a lungo paghi i contributi, più alta sarà la tua pensione futura. Ma le nostre offerte non comprendono solo le pensioni di vecchiaia.

Noi paghiamo:

  • servizi di prevenzione e riabilitazione,
  • pensioni per capacità di guadagno ridotta,
  • pensioni di vecchiaia e
  • pensioni per i superstiti.

Requisiti per avere diritto alle prestazioni pensionistiche:

  • Le persone assicurate devono pagare i contributi per cinque anni prima di poter aspettarsi benefici pensionistici.
  • Eccezione: in caso di infortuni sul lavoro, sei tutelato dal primo contributo.
  • Devi aver raggiunto una certa età per le pensioni di vecchiaia. A seconda dell’anno di nascita, attualmente è compreso tra 63 e 67 anni.
  • I periodi in cui sono stati allevati figli o assistiti parenti possono aumentare la pensione. Durante i primi tre anni di vita di tuo figlio, ad esempio, sarai trattato come se avessi guadagnato quanto la persona assicurata media. Non devi pagare i tuoi contributi per questo.

Servizi di riabilitazione

Sei malato da molto tempo o hai avuto un infortunio e non sei temporaneamente in grado di lavorare? Se la tua capacità di lavorare è a rischio dopo una malattia o un infortunio, la riabilitazione medica – riabilitazione in breve – è un’opzione per te. La riabilitazione medica si svolge sia come ricoverato in una clinica di riabilitazione che in regime ambulatoriale vicino al tuo luogo di residenza. Durante la riabilitazione paghiamo un’indennità transitoria per compensare eventuali perdite di guadagno.

Inoltre, offriamo i cosiddetti servizi per la partecipazione alla vita lavorativa. Ciò include, ad esempio, aiuti speciali sul posto di lavoro, conversioni accessibili ai portatori di handicap o anche una riqualificazione completa.

Pensione di invalidità

Sei malato e non puoi lavorare, o solo in misura limitata, a causa del tuo stato di salute? In questo caso, la Deutsche Rentenversicherung ti paga una pensione di invalidità a determinate condizioni. La pensione serve come sostituto dei tuoi guadagni precedenti ed è intesa a garantirti il sostentamento.

Pensione ai superstiti

Se il tuo partner, tua madre o tuo padre muore, può mettere in pericolo la tua vita. Ecco perché la Deutsche Rentenversicherung protegge i superstiti in caso di morte. Paghiamo pensioni a vedove, vedovi e orfani dell’assicurato deceduto.

Pensione di invalidità

Sei malato e non puoi lavorare, o solo in misura limitata, a causa del tuo stato di salute? In questo caso, l’assicurazione pensionistica tedesca ti pagherà una pensione di invalidità a determinate condizioni. La pensione serve come sostituto dei tuoi guadagni precedenti ed è intesa a garantirti il sostentamento.

Pensione ai superstiti

Se il tuo partner, tua madre o tuo padre muore, questo può mettere in pericolo la tua vita. Ecco perché la Deutsche Rentenversicherung protegge i superstiti in caso di morte. Paghiamo pensioni a vedove, vedovi e orfani dell’assicurato deceduto.

La Deutsche Rentenversicherung  Baden-Württemberg, in qualità di fornitore di assicurazione pensionistica legale, è il contatto per circa 6,9 milioni di assicurati e più di 200.000 aziende nello stato e paga le pensioni a 1,5 milioni di persone in Germania e all’estero.
February 1, 2021/da DataEntry Germany
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Germany https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Germany2021-02-01 02:19:112021-05-11 13:52:12Deutsche Rentenversicherung
DataEntry Italy
Impiego, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Inas Barletta

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’invio delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 27, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-27 10:39:382021-01-27 10:39:38Patronato Inas Barletta
DataEntry Italy
Impiego, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Inas Taranto

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’invio delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 27, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-27 10:37:392021-04-14 11:14:31Patronato Inas Taranto
DataEntry Italy
Impiego, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Inas Lecce

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’invio delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 27, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-27 10:35:302021-04-14 11:15:36Patronato Inas Lecce
Pagina 4 di 11«‹23456›»
logo

The European Commission’s support for the production of this website does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

rec-eu-funded-1 (1)
© Copyright - Key for Mobility | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
Scorrere verso l’alto
Survey SatisfactionLeave us your opinion

Before leaving the site we will be grateful for your opinion: Fill out the survay

Fill out the survey

No thanks, I’m not interested!

This is a notification that can be used for cookie consent or other important news. It also got a modal window now! Click "learn more" to see it!

OKLearn More

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accept settingsHide notification only