fbpx
  • Twitter
  • Facebook
  • Progetto
  • Scopo del portale
  • Consorzio
  • Valori
  • Diritti e Doveri dei Cittadini Europei
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Polski
    • Română
    • Deutsch
    • Português
    • Español
    • Hrvatski
    • Français
Key for Mobility
  • Home
  • Residenza
    • Famiglia
  • Lavoro – Disposizioni generali
    • Lavoro subordinato
    • Affari e impresa
    • Ricerca
    • Tirocinio e apprendistato
    • Regime fiscale
  • Welfare
    • Pensioni di anzianità
    • Indennità di disoccupazione
    • Assegni familiari
    • Malattia e invalidità
    • Assicurazione contro gli infortuni
    • Edilizia popolare
  • Educazione
    • Riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali
    • Corsi di lingua
    • Scuola
    • Iscrizione all’università
  • Antidiscriminazione
  • Servizi EU
    • Residenza EU
    • Impiego UE
    • Welfare UE
    • Educazione UE
    • Antidiscriminazione UE
  • Seleziona Paese
    • Croatia
    • France
    • Germany
    • Italy
    • Portugal
    • Romania
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • PolskiPolski
    • RomânăRomână
    • DeutschDeutsch
    • PortuguêsPortuguês
    • EspañolEspañol
    • HrvatskiHrvatski
    • FrançaisFrançais
  • Cerca
  • Menu Menu
DataEntry Croatia
Famiglia, Residenza, Tutti

Questura di Zagabria

Il Ministero dell’Interno (MUP) è un organo di pubblica amministrazione della Repubblica di Croazia la cui responsabilità principali sono la protezione dell’ordine costituzionale della Repubblica di Croazia, della vita dei suoi cittadini e della loro proprietà. Il ministro dell’interno della Repubblica di Croazia gestisce l’attività del Ministero.
Il Ministero dell’Interno svolge i suoi compiti per mezzo di questure e le stazioni di polizia in tutto il paese che sono responsabili del rilascio dei documenti di identificazione personale e della registrazione del soggiorno permanente e temporaneo dei cittadini

June 5, 2021/da DataEntry Croatia
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Croatia https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Croatia2021-06-05 19:16:452021-06-07 12:12:49Questura di Zagabria
DataEntry Italy
Edilizia popolare, Famiglia, Residenza, Scuola, Tutti

ANCI Associazione Nazionale dei Comuni Italiani

ANCI rappresenta tutti i comuni italiani. Il Comune, tramite il servizio anagrafe, ha il compito di registrare le varie posizioni relative alle singole persone, alle famiglie e alle convivenze, che hanno fissato nel Comune la propria residenza, nonché le posizioni relative alle persone senza fissa dimora, che hanno stabilito nel Comune il proprio domicilio. Il Comune tramite i lo stato civile e i servizi sociali ha il compito di assistere la famiglia per ogni esigenza. Il Comune tramite il servizio di pubblica istruzione fornisce ogni servizio per la scuola dell’obbligo che va dai 6 ai 16 anni. Il Comune tramite l’ufficio casa eroga e gestisce il servizio di edilizia popolare in collaborazione con le Aziende Territoriali di Edilizia Popolare (ATER).

April 28, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-04-28 17:15:442021-04-28 17:26:21ANCI Associazione Nazionale dei Comuni Italiani
DataEntry Italy
Edilizia popolare, Famiglia, Residenza, Scuola, Tutti

Comune di Frosinone

Il Comune, tramite il servizio anagrafe, ha il compito di registrare le varie posizioni relative alle singole persone, alle famiglie e alle convivenze, che hanno fissato nel Comune la propria residenza, nonché le posizioni relative alle persone senza fissa dimora, che hanno stabilito nel Comune il proprio domicilio. Il Comune tramite i lo stato civile e i servizi sociali ha il compito di assistere la famiglia per ogni esigenza. Il Comune tramite il servizio di pubblica istruzione fornisce ogni servizio per la scuola dell’obbligo che va dai 6 ai 16 anni. Il Comune tramite l’ufficio casa eroga e gestisce il servizio di edilizia popolare in collaborazione con le Aziende Territoriali di Edilizia Popolare (ATER).

April 28, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-04-28 17:09:472021-04-28 17:25:48Comune di Frosinone
DataEntry Italy
Edilizia popolare, Famiglia, Residenza, Scuola, Tutti

Comune di Viterbo

Il Comune, tramite il servizio anagrafe, ha il compito di registrare le varie posizioni relative alle singole persone, alle famiglie e alle convivenze, che hanno fissato nel Comune la propria residenza, nonché le posizioni relative alle persone senza fissa dimora, che hanno stabilito nel Comune il proprio domicilio. Il Comune tramite i lo stato civile e i servizi sociali ha il compito di assistere la famiglia per ogni esigenza. Il Comune tramite il servizio di pubblica istruzione fornisce ogni servizio per la scuola dell’obbligo che va dai 6 ai 16 anni. Il Comune tramite l’ufficio casa eroga e gestisce il servizio di edilizia popolare in collaborazione con le Aziende Territoriali di Edilizia Popolare (ATER).

April 28, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-04-28 17:09:062021-04-28 17:26:55Comune di Viterbo
DataEntry Italy
Edilizia popolare, Famiglia, Residenza, Scuola, Tutti

Comune di Latina

Il Comune, tramite il servizio anagrafe, ha il compito di registrare le varie posizioni relative alle singole persone, alle famiglie e alle convivenze, che hanno fissato nel Comune la propria residenza, nonché le posizioni relative alle persone senza fissa dimora, che hanno stabilito nel Comune il proprio domicilio. Il Comune tramite i lo stato civile e i servizi sociali ha il compito di assistere la famiglia per ogni esigenza. Il Comune tramite il servizio di pubblica istruzione fornisce ogni servizio per la scuola dell’obbligo che va dai 6 ai 16 anni. Il Comune tramite l’ufficio casa eroga e gestisce il servizio di edilizia popolare in collaborazione con le Aziende Territoriali di Edilizia Popolare (ATER).

April 28, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-04-28 17:06:302021-04-28 17:28:58Comune di Latina
DataEntry Italy
Edilizia popolare, Famiglia, Residenza, Tutti

Comune di Roma

Il Comune, tramite il servizio anagrafe, ha il compito di registrare le varie posizioni relative alle singole persone, alle famiglie e alle convivenze, che hanno fissato nel Comune la propria residenza, nonché le posizioni relative alle persone senza fissa dimora, che hanno stabilito nel Comune il proprio domicilio. Il Comune tramite i lo stato civile e i servizi sociali ha il compito di assistere la famiglia per ogni esigenza. Il Comune tramite il servizio di pubblica istruzione fornisce ogni servizio per la scuola dell’obbligo che va dai 6 ai 16 anni. Il Comune tramite l’ufficio casa eroga e gestisce il servizio di edilizia popolare in collaborazione con le Aziende Territoriali di Edilizia Popolare (ATER).

April 28, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-04-28 17:05:052021-04-28 17:29:52Comune di Roma
FMD
Famiglia, Lavoro subordinato, Tutti

Ispettorato Generale per Immigrazioni

Indirizzo: via Nicolae Iorga, n. 23, settore 1, Bucarest
CAP: 00100
Categoria: Immigrazioni
Informazioni sull’ Ufficio/Organizzazione: l’Ispettorato Generale per Immigrazioni (IGI) e una struttura specializzata dell’amministrazione pubblica centrale della Romania, avente personalità giuridica, nel subordine del Ministero dell’Amministrazione e degli Interni. E stato fondato nel 2012 attraverso la riorganizzazione dell’Ufficio Romeno per Immigrazioni, in vista alla prevenzione e il contrasto dell’immigrazione illegale.
Tipologia: Pubblico
Costi: Parzialmente gratuito
Mail: dimb.igi@mai.gov.ro
Telefono: +4 021-310.13.24
Orario di apertura: 10:00 – 12:00
Link: http://igi.mai.gov.ro/
April 1, 2021/da FMD
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 FMD https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png FMD2021-04-01 12:27:312021-06-07 11:23:54Ispettorato Generale per Immigrazioni
DataEntry Germany
Famiglia, Tutti

Make it in Germany – Ricongiungimento familiare

Cosa offre “Make it in Germany”?

www.make-it-in-germany.com è il portale multilingue del governo federale per i lavoratori qualificati dall’estero. Informa coloro che sono interessati all’immigrazione come possono raggiungere con successo la Germania – dai preparativi nel paese di origine all’arrivo e ai primi passi in Germania.

“Make it in Germany” fornisce ampie informazioni sulle procedure di ingresso e di visto, ricerche di lavoro e vita quotidiana in Germania. Le start-up di imprese e i ricercatori ricevono informazioni specifiche per materia sulle loro opportunità professionali in Germania. Inoltre, vengono mostrate le possibilità di formazione o studio in Germania.

Fonte: Make it in Germany

Ricongiungimento del coniuge come cittadino dell’UE

Non vedo l’ora di passare del tempo insieme alla tua famiglia in Germania. Ci sono alcuni requisiti per il ricongiungimento familiare. Ma come specialista internazionale soddisferà sicuramente questi requisiti

Sei un cittadino dell’UE, vivi e lavori in Germania e vorresti portare il tuo coniuge in Germania? In qualità di cittadino dell’UE con diritto alla libera circolazione,
anche il tuo coniuge e i tuoi figli possono vivere e lavorare in Germania. Se i tuoi familiari necessitano di un permesso di soggiorno speciale dipende dalla loro nazionalità.

Il partner successivo è un cittadino di uno stato membro dell’UE, SEE

Se il tuo coniuge è cittadino di un paese dell’UE o del SEE, trasferirsi in Germania è molto semplice. Il tuo coniuge può vivere e lavorare in Germania senza restrizioni. Non è necessario richiedere un permesso di soggiorno speciale.

Il coniuge successivo è un cittadino di un paese al di fuori dell’UE

Se sei un cittadino dell’UE / SEE e il tuo compagno di vita proviene da un paese non UE, per entrare in Germania ha bisogno di un visto ai fini del ricongiungimento coniugale. Se il partner immigrato ha già un permesso di soggiorno da un altro paese dell’UE, può entrare in Germania senza visto (Sezione 2 (4) FreizügG / UE).

Come portare il tuo coniuge in Germania

Se il tuo coniuge ha bisogno di un visto per entrare in Germania, deve richiedere il visto all’ambasciata o al consolato tedesco. Un elenco di tutte le rappresentanze della Repubblica Federale di Germania all’estero può essere trovato sulla mappa del mondo “Contatti locali”.

Per richiedere un visto ai fini del ricongiungimento familiare, solitamente devono essere forniti il ​​passaporto e la prova del matrimonio o della convivenza. Chiedete all’ambasciata tedesca responsabile per voi quali altri documenti devono essere presentati.

Poiché l’elaborazione può richiedere del tempo, familiarizzare con i documenti necessari per la domanda in tempo utile e presentare la domanda in tempo utile. Dopo essere entrato nel Paese, il nuovo coniuge deve prima registrare il proprio luogo di residenza presso l’ufficio di registrazione dei residenti e poi richiedere personalmente il permesso di soggiorno per il ricongiungimento del coniuge. Quando il titolo di soggiorno viene rilasciato, il coniuge immigrato ha immediatamente il diritto illimitato di esercitare un’attività lucrativa in Germania.

Fonte: Make it in Germany – Family reunification

January 30, 2021/da DataEntry Germany
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Germany https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Germany2021-01-30 05:49:222021-05-11 13:52:12Make it in Germany – Ricongiungimento familiare
DataEntry Italy
Assegni Familiari, Famiglia, Impiego, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Ricerca, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Acli Viterbo

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’invio delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 22, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-22 09:03:592021-04-14 11:09:33Patronato Acli Viterbo
DataEntry France
Famiglia, Tutti

Département Administration Générale

La missione di Service-public.fr è quella di informare l’utente e di indirizzarlo verso i servizi che gli permettono di conoscere i suoi obblighi, di esercitare i suoi diritti e di portare a termine le sue procedure amministrative. È il sito ufficiale dell’amministrazione francese, il portale unico per l’informazione amministrativa e l’accesso ai servizi online, realizzato in collaborazione con le amministrazioni nazionali e locali. La versione attuale, interamente sviluppata in design reattivo, è accessibile da tutti i media: computer, tablet o cellulare. Organizzato in base alle esigenze degli utenti, il sito risponde a domande quali: “Ho diritto all’assistenza abitativa? “,” Qual è il costo del passaporto? “,” Come posso ottenere il modulo di richiesta di assistenza legale? “,” Posso cambiare il mio indirizzo online? “,” Quali sono gli orari di apertura della prefettura? “,” Devo viaggiare per rifare il libretto di circolazione? “etc.Service-public.fr è strutturato in tre spazi dedicati a diversi tipi di pubblico:

– Per i privati: www.service-public.fr

– Per i professionisti: www.service-public-pro.fr

– Per le associazioni: www.service-public-asso.fr

Comprende anche un’area Directory che fa riferimento a tutte le amministrazioni e i servizi nazionali (istituzioni e giurisdizioni, ministeri, autorità indipendenti, ambasciate…) e locali (municipi, prefetture, servizi sociali, tribunali…): l’elenco. service-public.fr. Il sito informa e guida gli utenti attraverso varie sezioni come:

– Notizie: ultime notizie dall’amministrazione, file di notizie, avvisi …

– I vostri diritti e le vostre procedure: schede pratiche e informazioni supplementari per conoscere e comprendere i vostri diritti e doveri e per svolgere le procedure amministrative.

– Servizi e moduli online: accesso a tutte le procedure online, moduli, modelli di documenti e simulatori offerti dall’amministrazione.

– Le vostre domande: servizio di messaggistica e domande/risposte via e-mail.

Nature: Pubblica
Costs: Pazialmente gratuito
Documents: https://www.service-public.fr/particuliers/vosdroits/services-en-ligne-et-formulaires 
Mail:

http://www.defenseurdesdroits.fr/contact

https://information.defenseurdesdroits.fr/DEL/annuaire_delegues.html#59

https://formulaire.defenseurdesdroits.fr/code/afficher.php?ETAPE=accueil_2016

 

Phone: Dalla Francia, chiamare il 3939 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.00 (costo 0,15 euro tasse/minuto incluse). Dall’estero o al di fuori della Francia metropolitana, chiamare il numero +33 (0) 1 73 60 39 39 39 solo da un telefono fisso (il costo di una chiamata + il costo della chiamata internazionale varia a seconda del paese e dell’operatore).
January 18, 2021/da DataEntry France
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry France https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry France2021-01-18 14:46:482021-05-18 14:27:20Département Administration Générale
logo

The European Commission’s support for the production of this website does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

rec-eu-funded-1 (1)
© Copyright - Key for Mobility | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
Scorrere verso l’alto
Survey SatisfactionLeave us your opinion

Before leaving the site we will be grateful for your opinion: Fill out the survay

Fill out the survey

No thanks, I’m not interested!

This is a notification that can be used for cookie consent or other important news. It also got a modal window now! Click "learn more" to see it!

OKLearn More

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accept settingsHide notification only