fbpx
  • Twitter
  • Facebook
  • Progetto
  • Scopo del portale
  • Consorzio
  • Valori
  • Diritti e Doveri dei Cittadini Europei
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Polski
    • Română
    • Deutsch
    • Português
    • Español
    • Hrvatski
    • Français
Key for Mobility
  • Home
  • Residenza
    • Famiglia
  • Lavoro – Disposizioni generali
    • Lavoro subordinato
    • Affari e impresa
    • Ricerca
    • Tirocinio e apprendistato
    • Regime fiscale
  • Welfare
    • Pensioni di anzianità
    • Indennità di disoccupazione
    • Assegni familiari
    • Malattia e invalidità
    • Assicurazione contro gli infortuni
    • Edilizia popolare
  • Educazione
    • Riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali
    • Corsi di lingua
    • Scuola
    • Iscrizione all’università
  • Antidiscriminazione
  • Servizi EU
    • Residenza EU
    • Impiego UE
    • Welfare UE
    • Educazione UE
    • Antidiscriminazione UE
  • Seleziona Paese
    • Croatia
    • France
    • Germany
    • Italy
    • Portugal
    • Romania
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • PolskiPolski
    • RomânăRomână
    • DeutschDeutsch
    • PortuguêsPortuguês
    • EspañolEspañol
    • HrvatskiHrvatski
    • FrançaisFrançais
  • Cerca
  • Menu Menu
DataEntry Croatia
Assicurazione contro gli infortuni, Tutti, Welfare

Istituto croato dell’assicurazione sanitaria, Ufficio regionale di Zagabria

L’Istituto croato dell’assicurazione sanitaria (HZZO) è l’istituzione pubblica e persona giuridica. I suoi diritti, obblighi e le responsabilità sono stabiliti dalla Legge sull’assicurazione sanitari obbligatoria e dallo Statuto dell’Istituto croato di assicurazione sanitaria.
La sorveglianza della legalità di lavoro dell’Istituto è eseguita dal Ministero della Salute.
L’Istituto è gestito da un consiglio amministrativo composto da 9 membri, nominati dal governo della Repubblica di Croazia.
Il consiglio amministrativo adotta le delibere e atti generali dell’Istituto.
L’attività dell’Istituto è gestita dal direttore.
L’Istituto svolge le sue attività tramite 7 dipartimenti che sono gestiti dagli assistenti del direttore.
L’Istituto comprende la Direzione e 4 uffici regionali (Zagabria, Osijek, Split, Rijeka) che gestiscono l’attività di 16 agenzie locali su 134 località.

June 5, 2021/da DataEntry Croatia
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Croatia https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Croatia2021-06-05 21:46:242021-06-07 12:01:18Istituto croato dell’assicurazione sanitaria, Ufficio regionale di Zagabria
DataEntry Croatia
Assicurazione contro gli infortuni, Tutti, Welfare

Istituto croato dell’assicurazione pensionistica, Ufficio territoriale di Zagabria

Istituto croato dell’assicurazione pensionistica (HZMO) è l’istituzione pubblica costituita in base alla Legge sull’assicurazione pensionistica. https://narodne-novine.nn.hr/clanci/sluzbeni/2019_10_102_2048.html
L’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica ha lo status di persona giuridica con diritti, obblighi e responsabilità determinata in base alla Legge e allo Statuto ed esercita i poteri pubblici nella risoluzione in merito ai diritti e agli obblighi relativi all’assicurazione pensionistica.
L’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica esercita la sua attività autonomamente ed è rappresentato dal direttore.
La sorveglianza amministrativa dell’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica è esercitata dal ministero competente del sistema pensionistico mentre la supervisione dell’applicazione della normativa sull’assegno per figli a carico rientra nell’area di responsabilità del ministero competente per la famiglia.
L’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica è proprietario di tre persone giuridiche:
• Hrvatsko mirovinsko osiguranje d.o.o. (HMO d.o.o.),
• Hrvatsko mirovinsko investicijsko društvo d.o.o. (HMID d.o.o.).
• Hrvatsko mirovinsko osiguravajuće društvo (HR MOD d.d.).

La sede dell’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica è a Zagabria, A. Mihanovića 3.

June 5, 2021/da DataEntry Croatia
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Croatia https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Croatia2021-06-05 21:41:432021-06-07 12:01:59Istituto croato dell’assicurazione pensionistica, Ufficio territoriale di Zagabria
DataEntry Germany
Assicurazione contro gli infortuni, Tutti, Welfare

Assicurazione sociale contro gli infortuni sul lavoro

Ogni anno in Germania si verificano più di due milioni di infortuni sul lavoro, nelle strutture di istruzione e formazione professionale o durante lo svolgimento di attività di volontariato. È quindi bene sapere che l’assicurazione sociale contro gli infortuni sul lavoro offre una copertura affidabile e completa.

L’assicurazione tutela:

  • i lavoratori dipendenti e gli apprendisti di aziende con sede in Germania, inclusi gli occupati a tempo parziale (mini-job),
  • i bambini che frequentano la scuola materna o l’asilo nido o assistiti durante la giornata da personale idoneo retribuito,
  • alunni e studenti,
  • le persone che si occupano di assistenza domiciliare,
  • i soccorritori, i donatori di sangue e di organi
  • gli operatori volontari (ad esempio vigili del fuoco volontari),
  • gli agricoltori (tramite l’assicurazione sociale per l’agricoltura,
  • la silvicoltura e l’orticoltura).
  • Per gli assicurati l’assicurazione sociale contro gli infortuni è in genere gratuita ed entra in vigore automaticamente. I con- tributi vengono pagati dal datore di lavoro, mentre per le scuole e il settore del volontariato se ne fa carico lo Stato.

Fonte: https://publikationen.dguv.de/widgets/pdf/download/article/3913

Documenti da scaricare

In buone mani. La vostra assicurazione sociale contro gli infortuni sul lavoro

Geschäfts- und Rechnungsergebnisse 2017

DGUV-Statistiken für die Praxis 2019

May 6, 2021/da DataEntry Germany
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Germany https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Germany2021-05-06 13:08:302021-05-11 13:52:10Assicurazione sociale contro gli infortuni sul lavoro
FMD
Assicurazione contro gli infortuni, Tutti

Ispettorato Territoriale del Lavoro

Indirizzo: Via Matei Voievod, n. 14, settore 2, Buccarest
CAP: 00100
Categoria: Infortuni sul Lavoro
Informazioni sull’ Ufficio/Organizzazione: l’Ispettorato del Lavoro e un organo specializzato dell’amministrazione pubblica centrale, nel subordine del Ministero del Lavoro della Solidarietà Sociale e della Famiglia, creato nel 1999. Ha come principale scopo l’adempimento degli obblighi legali da parte dei datori di lavoro, nel settore dei rapporti di lavoro, delle condizioni di lavoro, tutela della vita, dell’integrità corporea e della salute dei salariati e di altri partecipanti al processo di lavoro, durante l’attività.
Tipologia: Pubblico
Costi: Parzialmente gratuito
Mail: itmbucuresti@itmbucuresti.ro
Telefono: 021/331.76.15 – segreteria / 021/331.13.30 – fax / 021/331.13.29
Orario di apertura: Lunedi – Giovedì: 08.00 – 16.30,    Venerdì: 08.00 – 14.00
Link: http://www.itmbucuresti.ro

 

April 2, 2021/da FMD
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 FMD https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png FMD2021-04-02 11:14:232021-05-11 13:57:19Ispettorato Territoriale del Lavoro
DataEntry Italy
Assicurazione contro gli infortuni, Impiego, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Acli Cremona

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’invio delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 25, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-25 09:13:282021-04-14 11:03:15Patronato Acli Cremona
DataEntry Italy
Assicurazione contro gli infortuni, Impiego, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Ricerca, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Acli Como

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’invio delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 25, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-25 09:09:212021-04-14 11:04:40Patronato Acli Como
DataEntry Italy
Assicurazione contro gli infortuni, Impiego, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Residenza, Ricerca, Tasse, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Acli Brescia

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’invio delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 25, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-25 09:06:182021-04-14 11:05:44Patronato Acli Brescia
DataEntry Italy
Assegni Familiari, Assicurazione contro gli infortuni, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Ricerca, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Acli Roma

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’inivo delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 21, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-21 10:27:052021-04-14 11:11:15Patronato Acli Roma
DataEntry France
Assicurazione contro gli infortuni, Tutti

Institut national de la consommation (INC)

 

Secondo i risultati del “Barometro della salute 2010”, 11 milioni di persone vittime di incidenti nella vita quotidiana (Stroke) hanno cercato assistenza, 4,5 milioni di feriti sono andati al pronto soccorso e 500.000 sono stati ricoverati. Gli ictus causano circa 20.000 morti all’anno, un terzo dei quali sono tra gli anziani. In confronto, gli incidenti stradali uccidono circa 3.500 persone all’anno.

Data la frequenza di questo rischio, può valere la pena di stipulare una polizza assicurativa.

Presentazione dei contratti di assicurazione “Infortuni della vita

L’articolo L. 1171-2 del Codice della Salute Pubblica definisce gli incidenti nella vita quotidiana (ACVC) come “tutti i traumi involontari, ad eccezione degli incidenti stradali e degli incidenti sul lavoro”.

 

Corrispondono a incidenti che si verificano in casa, nelle aree sportive o di svago, a scuola e possono assumere la forma di defenestrazione, soffocamento, annegamento, cadute, ustioni o elettrocuzione, intossicazione, tagli, ecc.

 

La prevenzione è essenziale per evitare questi incidenti, le cui conseguenze possono essere molto gravi.

Per proteggersi dalle conseguenze finanziarie che possono derivare da un incidente nella vita quotidiana, è possibile stipulare una polizza assicurativa specifica, generalmente chiamata “assicurazione per gli incidenti sulla vita”. Queste polizze coprono le vostre perdite finanziarie ma possono anche proteggere i vostri cari in caso di morte.

Gli assicuratori, attraverso la FFSA (Federazione Francese delle Compagnie di Assicurazione, ora FFA – Fédération Française des Assurances), hanno creato un marchio “Garantie des Accidents de la Vie” (GAV – Garanzia Infortuni Vita) per i contratti che coprono questo tipo di incidenti.

Lo scopo di questi contratti è quello di coprire “le perdite derivanti da eventi accidentali che si verificano nella vita privata dell’assicurato, di età inferiore a sessantacinque anni, a condizione che l’incidente provochi la morte dell’assicurato o che l’invalidità permanente direttamente attribuibile all’incidente sia almeno pari al 30%”.

Permette all’assicurato di essere risarcito rapidamente, anche in assenza del responsabile. Questo è il vantaggio principale del contratto, anche se la persona è ferita da sola, potrà avere il suo danno risarcito, cosa che non sarebbe avvenuta senza assicurazione.

Inoltre, la compensazione è fatta secondo i principi del diritto comune, cioè secondo tabelle stabilite dalla giurisprudenza, e non secondo tabelle fissate contrattualmente che possono non essere ben adattate. In effetti, il risarcimento di diritto comune ha il vantaggio di tenere conto dell’evoluzione nel tempo della percezione sociale del danno.

Per beneficiare del marchio GAV, le compagnie di assicurazione devono rispettare una base minima di garanzie, che possono arricchire abbassando, per esempio, la soglia di attivazione delle garanzie o offrendo servizi accessori, come l’assistenza o la copertura di protezione giuridica per aiutarvi nel vostro eventuale ricorso.

In pratica, molti assicuratori rispettano la base minima di copertura e la arricchiscono, senza essere etichettati come “GAV”. In questa scheda pratica, troverete le garanzie di base che devono, come minimo, comporre il vostro contratto.

Tutti i contratti si basano su tre elementi essenziali, che permettono di definire l’importo del premio:

il numero di persone coperte dal contratto (singolo / coppia / famiglia),

– il massimale di risarcimento: è di almeno 1 milione di euro per vittima, ma l’assicuratore può decidere di aumentare questo massimale,

– la soglia d’intervento dell’assicuratore, a partire dalla quale entrano in gioco le garanzie (tasso AIPP – Danni all’integrità fisica e psichica – dopo il sinistro e determinato dopo una perizia). Questo tasso è del 30% nel contratto di base, ma gli assicuratori spesso forniscono un tasso di attivazione tra il 5 e il 15%.

 

Il contenuto “base” del contratto GAV

Quali sono gli eventi accidentali garantiti?

I seguenti eventi devono essere coperti dal contratto GAV:

incidenti nella vita privata (per esempio una caduta in casa, un infortunio durante lo sport, una grave ustione),

– disastri naturali e tecnologici (per esempio, inondazione, terremoto, maremoto, esplosione in una fabbrica vicino a casa tua),

– incidenti medici (si tratta di incidenti causati durante gli interventi chirurgici, la prevenzione, la diagnosi, l’esplorazione, il trattamento da parte di medici e ausiliari medici. Le conseguenze devono essere anormali e indipendenti dall’evoluzione della condizione in questione per cui l’atto è stato compiuto e dallo stato precedente),

– incidenti dovuti ad attentati o reati (ad esempio, lesioni legate a un attacco terroristico o a un tentato omicidio, aggressione e percosse).

 

Natura: Privato
Mail: La Médiation de l’Assurance
TSA 50110

75441 Paris Cedex 09

https://www.mediation-assurance.org/Saisir+le+mediateur

Link: https://www.inc-conso.fr/content/assurance/les-contrats-dassurance-des-accidents-de-la-vie
January 18, 2021/da DataEntry France
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry France https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry France2021-01-18 15:41:262021-05-11 13:57:37Institut national de la consommation (INC)
logo

The European Commission’s support for the production of this website does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

rec-eu-funded-1 (1)
© Copyright - Key for Mobility | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
Scorrere verso l’alto
Survey SatisfactionLeave us your opinion

Before leaving the site we will be grateful for your opinion: Fill out the survay

Fill out the survey

No thanks, I’m not interested!

This is a notification that can be used for cookie consent or other important news. It also got a modal window now! Click "learn more" to see it!

OKLearn More

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accept settingsHide notification only