fbpx
  • Twitter
  • Facebook
  • Progetto
  • Scopo del portale
  • Consorzio
  • Valori
  • Diritti e Doveri dei Cittadini Europei
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Polski
    • Română
    • Deutsch
    • Português
    • Español
    • Hrvatski
    • Français
Key for Mobility
  • Home
  • Residenza
    • Famiglia
  • Lavoro – Disposizioni generali
    • Lavoro subordinato
    • Affari e impresa
    • Ricerca
    • Tirocinio e apprendistato
    • Regime fiscale
  • Welfare
    • Pensioni di anzianità
    • Indennità di disoccupazione
    • Assegni familiari
    • Malattia e invalidità
    • Assicurazione contro gli infortuni
    • Edilizia popolare
  • Educazione
    • Riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali
    • Corsi di lingua
    • Scuola
    • Iscrizione all’università
  • Antidiscriminazione
  • Servizi EU
    • Residenza EU
    • Impiego UE
    • Welfare UE
    • Educazione UE
    • Antidiscriminazione UE
  • Seleziona Paese
    • Croatia
    • France
    • Germany
    • Italy
    • Portugal
    • Romania
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • PolskiPolski
    • RomânăRomână
    • DeutschDeutsch
    • PortuguêsPortuguês
    • EspañolEspañol
    • HrvatskiHrvatski
    • FrançaisFrançais
  • Cerca
  • Menu Menu
DataEntry Croatia
Assegni Familiari, Tutti, Welfare

Istituto croato dell’assicurazione sanitaria, Ufficio regionale di Zagabria

L’Istituto croato dell’assicurazione sanitaria (HZZO) è l’istituzione pubblica e persona giuridica. I suoi diritti, obblighi e le responsabilità sono stabiliti dalla Legge sull’assicurazione sanitaria obbligatoria e dallo Statuto dell’Istituto croato di assicurazione sanitaria.
La sorveglianza della legalità di lavoro dell’Istituto è eseguita dal Ministero della Salute.
L’Istituto è gestito da un consiglio amministrativo composto da 9 membri, nominati dal governo della Repubblica di Croazia.
Il consiglio amministrativo adotta le delibere e atti generali dell’Istituto.
L’attività dell’Istituto è gestita dal direttore.
L’Istituto svolge le sue attività tramite 7 dipartimenti che sono gestiti dagli assistenti del direttore.
L’Istituto comprende la Direzione e 4 uffici regionali (Zagabria, Osijek, Split, Rijeka) che gestiscono l’attività di 16 agenzie locali su 134 località.

June 5, 2021/da DataEntry Croatia
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Croatia https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Croatia2021-06-05 21:22:522021-06-07 12:04:35Istituto croato dell’assicurazione sanitaria, Ufficio regionale di Zagabria
DataEntry Croatia
Assegni Familiari, Tutti, Welfare

Istituto croato dell’assicurazione pensionistica, Ufficio territoriale di Zagabria

L’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica (HZMO) è l’istituzione pubblica costituita in base alla Legge sull’assicurazione pensionistica. https://narodne-novine.nn.hr/clanci/sluzbeni/2019_10_102_2048.html
L’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica ha lo status di persona giuridica con diritti, obblighi e responsabilità determinata in base alla Legge e allo Statuto ed esercita i poteri pubblici nella risoluzione in merito ai diritti e agli obblighi relativi all’assicurazione pensionistica.
L’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica esercita la sua attività autonomamente ed è rappresentato dal direttore.
La sorveglianza amministrativa dell’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica è esercitata dal ministero competente del sistema pensionistico mentre la supervisione dell’applicazione della normativa sull’assegno per figli a carico rientra nell’area di responsabilità del ministero competente per la famiglia.
L’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica è proprietario di tre persone giuridiche:
• Hrvatsko mirovinsko osiguranje d.o.o. (HMO d.o.o.),
• Hrvatsko mirovinsko investicijsko društvo d.o.o. (HMID d.o.o.).
• Hrvatsko mirovinsko osiguravajuće društvo (HR MOD d.d.).

La sede dell’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica è a Zagabria, A. Mihanovića 3.

June 5, 2021/da DataEntry Croatia
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Croatia https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Croatia2021-06-05 21:11:492021-06-07 12:05:28Istituto croato dell’assicurazione pensionistica, Ufficio territoriale di Zagabria
FMD
Assegni Familiari, Tutti

Direzione Generale per Assistenza Sociale e Tutela dei Bambini

Indirizzo: Viale Mareșal Alexandru Averescu n.17, Bucarest
CAP: 032462
Categoria: Previdenza/assistenza sociale
Informazioni sull’ Ufficio/Organizzazione: la Direzione Generale di Assistenza Sociale e Tutela dei Bambini (DGASPC) è l’istruzione Pubblica della Romania che funziona nel subordine dei Consigli distrettuali, rispettivamente nel subordine dei consigli locali, nel caso dei vari settori di Bucarest. La direzione offre assistenza e sostegno per i bambini, le famiglie e le persone singole, per persone anziane, persone in disagio, abusate, emarginate o  persone con disabilità, e comunque a qualsiasi persona bisognosa.
Tipologia: Pubblico
Costi: Gratuito
Mail: contact@dgaspc4.ro
Telefoni:

Servizi subordinati alla Direzione per la Tutela ed i Diritti dei Bambini – Tel: 0372715100, 0372715101 e Fax: 0372715105

Servizio per l’Assistenza Maternale – Tel: 0372715124

Servizi subordinati alla Direzione per la Tutela dei Diritti degli adulti – Tel: 0372756313 e Fax: 0372713883

Ufficio Indennità – Tel: 0372756314

Orario di apertura: Lunedi-Giovedì: 08:30 – 18:00;    Venerdì:  08:30 – 13:30
Link http://www.dgaspc4.ro/
April 2, 2021/da FMD
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 FMD https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png FMD2021-04-02 11:00:532021-06-07 10:46:01Direzione Generale per Assistenza Sociale e Tutela dei Bambini
DataEntry Italy
Assegni Familiari, Famiglia, Impiego, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Ricerca, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Acli Viterbo

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’invio delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 22, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-22 09:03:592021-04-14 11:09:33Patronato Acli Viterbo
DataEntry Italy
Assegni Familiari, Assicurazione contro gli infortuni, Indennità di disoccupazione, Lavoro subordinato, Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità, Pensioni di anzianità, Ricerca, Tirocinio e apprendistato, Tutti, Welfare

Patronato Acli Roma

Il Patronato è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità. E’ riconosciuto e sottoposto a controllo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della L. 152/2001. Il Patronato offre servizi di informazione, assistenza e tutela a tutti i cittadini per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria e in materia di immigrazione prevista da leggi, regolamenti o contratti di lavoro. Fra le principali attività si possono annoverare a titolo d’esempio la consulenza in materia previdenziale, l’inoltro delle domande di pensione e di invalidità, la consulenza in materia di infortuni sul lavoro, l’inoltro delle domande in materia di disoccupazione e di sostegno alla famiglia, l’inivo delle dichiarazioni di Immediata disponibilità e la consulenza in materia di titoli di soggiorno. Il Patronato opera senza senza fini di lucro. La maggioranza delle prestazioni sono rese gratuitamente, alcune invece dietro il riconoscimento di un contributo convenzionale

January 21, 2021/da DataEntry Italy
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry Italy https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry Italy2021-01-21 10:27:052021-04-14 11:11:15Patronato Acli Roma
DataEntry France
Assegni Familiari, Tutti

Caisse d’Allocations Familiales

In Francia, gli assegni familiari, noti anche come ramo famiglia, offrono assistenza alle famiglie sotto forma di reddito supplementare, attrezzature, follow-up e consulenza, attraverso la rete di 101 fondi di assegni familiari (CAF), gestiti dal Fondo nazionale per gli assegni familiari (Cnaf). Il Caf e il Cnaf costituiscono il “ramo famiglia”, perché sono una delle quattro componenti del sistema generale di previdenza sociale. Gli altri rami sono: Malattia, vecchiaia e recupero.

Il ramo Famiglia e il suo ambiente: Un ramo della sicurezza sociale sotto la supervisione dello Stato

Insieme ai rami Malattia, Vecchiaia e Recupero, il ramo Famiglia fa parte del regime generale di previdenza sociale creato nel 1945 con un’ordinanza del 4 ottobre del generale De Gaulle.

Lo Stato determina le missioni del Ramo, i servizi che serve e le sue risorse. Dal 1996, un accordo di obiettivi e di gestione (Cog), firmato ogni cinque anni (inizialmente quattro anni), contrattualizza i rapporti tra lo Stato e la Cassa Nazionale degli Assegni Familiari (Cnaf).

 

Il ramo Famiglia è posto sotto la doppia supervisione

– il Ministero degli Affari Sociali e della Salute

– e il Ministero del Bilancio.

Ma è anche partner di molti ministeri, in particolare del Ministero degli alloggi per le indennità di alloggio.

La Corte dei conti, l’Ispettorato generale degli Affari sociali (Igas) e la Missione nazionale di controllo (DSS) assicurano il controllo del ramo Famiglia.

Una rete nazionale di fondi dipartimentali

Gestito dal Fondo nazionale per gli assegni familiari (Cnaf), il ramo Famiglia è presente su tutto il territorio nazionale grazie alla sua rete dipartimentale di fondi per gli assegni familiari (Caf).

Il Fondo nazionale per gli assegni familiari (Cnaf) è una struttura amministrativa pubblica nazionale. Esso gode di personalità giuridica e di autonomia finanziaria. È amministrato da un consiglio di amministrazione e diretto da un amministratore delegato.

È soggetto al controllo delle autorità statali competenti, rappresentate da commissari governativi e da un controllore economico e finanziario generale. I fondi per gli assegni familiari (Caf), organismi di diritto privato, svolgono una missione di servizio pubblico disciplinata dal codice della previdenza sociale. Due di essi sono fondi comuni di sicurezza sociale (Ccss): a Lozère e Mayotte. Così, più di 36.000 dipendenti distribuiti su 101 Caf sostengono quotidianamente le famiglie e contribuiscono a combattere le disuguaglianze.

Nature: Pubblica
Costs: Gratuito
Mail: https://wwwd.caf.fr/wps/portal/caffr/macaf/contactermacaf#/contactcafprimocourriel
Phone: 0810 25 59 80* Service 0,06 € / min + prix appel
Opening hours: dal lunedì al venerdì dalle 9h à 16h00
Link: http://www.caf.fr/allocataires/droits-et-prestations
January 18, 2021/da DataEntry France
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 DataEntry France https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png DataEntry France2021-01-18 15:32:332021-05-18 15:06:34Caisse d’Allocations Familiales
logo

The European Commission’s support for the production of this website does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

rec-eu-funded-1 (1)
© Copyright - Key for Mobility | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
Scorrere verso l’alto
Survey SatisfactionLeave us your opinion

Before leaving the site we will be grateful for your opinion: Fill out the survay

Fill out the survey

No thanks, I’m not interested!

This is a notification that can be used for cookie consent or other important news. It also got a modal window now! Click "learn more" to see it!

OKLearn More

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accept settingsHide notification only