fbpx
  • Twitter
  • Facebook
  • Progetto
  • Scopo del portale
  • Consorzio
  • Valori
  • Diritti e Doveri dei Cittadini Europei
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Hrvatski
Key for Mobility
  • Home
  • Residenza
    • Famiglia
  • Lavoro – Disposizioni generali
    • Lavoro subordinato
    • Affari e impresa
    • Ricerca
    • Tirocinio e apprendistato
    • Regime fiscale
  • Welfare
    • Pensioni di anzianità
    • Indennità di disoccupazione
    • Assegni familiari
    • Malattia e invalidità
    • Assicurazione contro gli infortuni
    • Edilizia popolare
  • Educazione
    • Riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali
    • Corsi di lingua
    • Scuola
    • Iscrizione all’università
  • Antidiscriminazione
  • Servizi EU
    • Residenza EU
    • Impiego UE
    • Welfare UE
    • Educazione UE
    • Antidiscriminazione UE
  • Seleziona Paese
    • Croatia
    • France
    • Germany
    • Italy
    • Portugal
    • Romania
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • DeutschDeutsch
    • HrvatskiHrvatski
  • Cerca
  • Menu Menu
FMD
Croatia-it

Ricerca

La ricerca e l’innovazione direttamente contribuiscono alla prosperità e al benessere individuale e collettivo in generale. Il trattato di Lisbona rafforza l’azione dell’Unione europea (UE) nel settore della ricerca, con l’obiettivo di creare uno Spazio europeo della ricerca.

Con l’obiettivo di una più rapida integrazione della Repubblica di Croazia nello Spazio europeo dell’istruzione superiore (EHEA) e nello Spazio europeo della ricerca e dell’innovazione (ERIA), è compito del Ministero creare le condizioni per la libera circolazione di studenti, insegnanti, scienziati e ricercatori nel settore dell’istruzione superiore e della scienza, che è conforme alla politica europea di creare un unico settore dell’istruzione e della scienza.

Esiste un regolamento chiaro che afferma che la procedura di assunzione deve essere effettuata mediante un avviso di posto vacante, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica di Croazia (Narodne novine) e sulle pagine web ufficiali dell’organizzazione di ricerca scientifica, nonché sulla pagina web ufficiale di EURAXESS. La maggior parte delle organizzazioni scientifiche croate hanno firmato la Carta europea dei ricercatori e accettato il Codice dei ricercatori come documento chiave per la visibilità internazionale e la trasparenza dell’occupazione. A partire dal 2013, il Ministero conduce il Nuovo programma di mobilità internazionale per ricercatori esperti in Croazia (NEWFELPRO 2013 – 2017) cofinanziato dal programma Marie Curie FP7-PEOPLE-2011-COFUND. L’obiettivo del NEWFELPRO è l’aumento a lungo termine della presenza di ricercatori qualificati fornendo loro nuove opportunità di acquisire una rilevante esperienza internazionale, che contribuirà anche all’ulteriore sviluppo delle reti scientifiche internazionali. Oltre al Ministero, la Fondazione croata per la scienza sta conducendo diversi programmi diretti ad aumentare la mobilità: i.e: il programma di Progetti di ricerca costitutivo il cui obiettivo è stabilire carriere di ricerca indipendenti per giovani scienziati e i programmi Connectivity Programme Unity through Knowledge Fund diretti a garantire la mobilità a breve termine dei ricercatori, in particolare affinché i giovani scienziati possano partecipare a ricerche di qualità all’estero e acquisire nuove competenze necessarie per migliorare la competitività in Croazia.

 

Dopo l’arrivo in Croazia, i cittadini SEE sono tenuti a contattare un istituto di ricerca e informarsi sugli avvisi di posti vacanti aperti, sulle opportunità di lavoro e sulle possibilità di collaborazione nel campo della scienza e della ricerca. Possono anche contattare il ministero competente e le istituzioni pubbliche competenti e possono utilizzare la rete EURAXESS.

 

Maggiori informazioni:

https://eur-lex.europa.eu/summary/chapter/research_innovation.html?root_default=SUM_1_CODED=27

https://www.euraxess.hr/croatia/research-croatia

 

Istituzione

Ministero della scienza e istruzione
Donje Svetice 38; Zagreb 10000
Tel: +385 1 4594 542
+385 1 4594 209
E-mail:
znanost@mzo.hr

Orario di lavoro: 9 – 16 (lunedì – venerdì)

Il Ministero della scienza e istruzione sostiene lo sviluppo complessivo della Repubblica di Croazia assicurando le condizioni seguenti:

  – formazione e educazione e la formazione delle persone competenti, intraprendenti e responsabili con il sistema di educazione permanente accessibile, inclusivo, qualitativo e disponibile.
– formazione professionale di qualità che risponde alle esigenze attuali e future del mercato del lavoro
– sviluppo della scienza basato eccellenza e competenza internazionale

Info:   MZO

September 25, 2020/da FMD
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 FMD https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png FMD2020-09-25 11:20:242021-02-09 08:24:44Ricerca
FMD
Croatia-it

Affari e Impresa

Ai cittadini SEE spettano i seguenti diritti:
 – costituire la propria impresa (anche come ditta individuale) in qualsiasi paese dell’UE, Islanda, Norvegia o Liechtenstein;
 – costituire la società controllata/ succursale dell’impresa dell’UE già registrata in uno degli stati membri dell’UE..

 

La costituzione di un’impresa è regolata dalla Legge sulle società commerciali, che viene continuamente adattata secondo gli standard dell’UE. La Legge sulle società commerciali prevede la costituzione dei seguenti tipi delle società commerciali:

  • società a responsabilità limitata
  • società per azioni
  • società in nome collettivo
  • società in accomandita
  • comunità economica europea

La propria attività può essere registrata come attività di libero professionista (ditta individuale, libero professionista, attività agricola o boschiva) o come una società commerciale.

Le ditte individuali possono essere libere, associate o privilegiate. Per costituire la ditta individuale associata è necessario possedere la qualifica necessaria o l’esame di maestro professionale, i.e. assumere una persona che soddisfi questi requisiti. Le attività di liberi professionisti comprendono professionisti sanitari, medici veterinari, avvocati, notai, revisori dei conti, architetti, consulenti fiscali, curatori fallimentari, interpreti, traduttori, professionisti del turismo, scienziati, scrittori, inventori, giornalisti, artisti, atleti e simile.

Le attività di liberi professionisti sono soggette all’imposta sul reddito delle persone fisiche e coloro il cui profitto annuo ammonta a più di 300.000,00 kune entrano nel regime IVA.

Per costituire la società commerciale, non è necessario possedere qualifiche professionali o esami speciali e tutte le società commerciali sono soggette all’imposta sugli utili del 12 %, i.e. del 18 %, a seconda degli utili generati durante il periodo fiscale.

Le società commerciali nazionali ed estere operano alle stesse condizioni e gli investitori stranieri possono costituire o partecipare nella fondazione della società e acquisire diritti e/o assumere obbligazioni alle stesse condizioni degli investitori nazionali.

 

Procedura di costituzione della società commerciale:

 

1. Denominazione/ragione sociale

La società commerciale deve scegliere la denominazione. Il servizio HITRO.hr aiuta a controllare il registro del tribunale per scoprire se esiste già una società commerciale con la denominazione scelta o simile. Pertanto, si consiglia di preparare denominazioni alternative insieme alla denominazione preferita per la società commerciale. Quando si sceglie la denominazione della società commerciale, utilizzare il sito Web del registro del tribunale sudreg.pravosudje.hr.

 

2. Notaio

La domanda di iscrizione al registro del tribunale (modulo Po) e alcuni documenti allegati deve essere autenticata dal Notaio. È necessario portare con sé dal notaio una carta d’identità o un passaporto (obbligatorio per i cittadini stranieri). Tutti i soci fondatori e le altre persone le cui firme devono essere certificate devono essere presenti.

Dopo la certificazione, il notaio può inoltrare elettronicamente i documenti all’ufficio HITRO.HR (vedere il servizio e-Tvrtka).

 

3. Presentazione della documentazione e pagamento delle tasse

La domanda di iscrizione nel registro del tribunale, insieme a tutta la documentazione autenticata, deve essere presentata all’ufficio di HITRO.hr. Il modulo di versamento del capitale sociale e delle spese giudiziarie si ottengono nell’ufficio di HITRO.HR.

In seguito al esecuzione del pagamento, HITRO.hr perfezionerà la Sua domanda e la inoltrerà al tribunale commerciale competente tramite mezzi elettronici (e-Tvrtka) o presenterà i documenti cartacei se le condizioni per l’invio elettronico non sono state soddisfatte. Se la documentazione inviata elettronicamente è corretta e completa, il tribunale commerciale iscriverà la società commerciale nel registro del tribunale entro 24 ore e consegnerà elettronicamente all’ufficio di HITRO.HR il Decreto sulla costituzione e il Certificato dell’OIB (numero identificativo personale) della neocostituita società commerciale. Tuttavia, se i documenti cartacei vengono presentati al tribunale commerciale, il termine per l’iscrizione della società commerciale al registro del tribunale è 5 giorni e il Decreto sulla costituzione (Rješenje o osnivanju društva) e il Certificato dell’OIB (Potvrda o OIB-u) devono essere raccolti presso il tribunale commerciale.

All’ufficio HITRO.HR si ottiene il modulo RSP da compilare per ottenere la Notifica di classificazione del soggetto commerciale ai sensi della Classificazione nazionale delle attività dell’Istituto nazionale di statistica (Obavijesti o razvrstavanju poslovnog subjekta po Nacionalnoj klasifikaciji djelatnosti Državnog zavoda za statistiku) (ottenendo il numero di iscrizione e il codice della principale attività economica).

Dopo aver ricevuto il Decreto sulla costituzione, HITRO.hr otterrà automaticamente ed elettronicamente la Notifica di classificazione del soggetto commerciale dell’Istituto nazionale di statistica entro un periodo di 1 giorno.

 

4. Ricevimento dei documenti e apertura del conto

Il Decreto sulla costituzione la Notifica di classificazione del soggetto commerciale ai sensi della Classificazione Nazionale delle attività con l’assegnato numero di iscrizione si raccolgono allo sportello del servizio HITRO.hr. È possibile aprire un conto presso lo sportello del servizio HITRO.HR (eccetto nelle banche per le quali FINA gestisce il processo di apertura del conto o esegue l’attività di mediazione per quanto riguarda tali processi). La società commerciale, il suo proprietario e i suoi dipendenti devono essere registrati nel sistema dell’assicurazione pensionistica (HZMO – e-Mirovinsko). Oltre alla registrazione della società commerciale presso il fondo di assicurazione pensionistica è necessario registrare la società presso il fondo dell’assicurazione previdenziale (HYYO – e-zdravstveno). La società commerciale deve essere registrata presso la competente Agenzia delle entrate.

 

Documenti necessari per costituire una s.r.l.:

https://www.hitro.hr/documents/116752/172503/HUB3_2015_troskovi+sudske+pristojbe_za+doo.pdf/55f73329-0230-c792-2901-f1370ba080bd

https://www.hitro.hr/documents/116752/172503/HUB3_2014_uplata+osnivackog+pologa+za+doo.pdf/c27bf0a2-3ede-8951-4344-9f059d0f9386

Documenti necessari per costituire una s.n.c.:

https://www.hitro.hr/documents/116752/172503/HUB3_2015_troskovi+sudske+pristojbe_za+Jdoo.pdf/631f71d3-52e1-3eb1-7cc7-edf4a47fe3f9

https://www.hitro.hr/documents/116752/172503/HUB3_2014_uplata+osnivackog+pologa+za+Jdoo+.pdf/856adbed-c66e-a88e-a778-077e4a8f341b

 

Maggiori informazioni

https://www.hitro.hr/kako-otvoriti-d.o.o.-j.d.o.o.

https://gospodarstvo.gov.hr/radno/osnivanje-poduzeca/172

https://portor.gov.hr/index.php/kako-registrirati-obrt/?lang=en

http://www.een.hr/en/een-croatia

 

Institution

Città di Zagabria, Ufficio comunale per l’economia, l’energia e la protezione dell’ambiente,
Settore per l’economia, l’imprenditorialità, il turismo e gli investimenti
Trg Stjepana Radića 1 ; Zagreb 10000
Tel: +385 1 610 0278

E-mail:
vinka.karic@zagreb.hr

Orario di lavoro: 7:30 – 15:30  (lunedì – venerdì)

Info:
Grad Zagreb

https://portor.gov.hr/index.php/obrasci/?lang=en

http://mtu.mingo.hr/frontend/web/index.php?r=site%2Findex

September 25, 2020/da FMD
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 FMD https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png FMD2020-09-25 11:19:212021-02-16 11:15:10Affari e Impresa
FMD
Croatia-it

Lavoro subordinato

I cittadini SEE hanno gli stessi diritti dei cittadini croati quando presentano la domanda per un posto vacante, a condizione che soddisfino i criteri richiesti per una posizione specifica. La Repubblica di Croazia ha pareggiato i diritti dei cittadini SEE ai diritti dei cittadini croati, per quanto riguarda la candidatura per la stessa posizione per la quale è stato pubblicato un avviso di posto vacante.

 

Applicando il principio di reciprocità, Croazia ha introdotto restrizioni temporanee per tutti gli stati membri dell’UE che hanno introdotto restrizioni e periodi di transizione per i lavoratori croati. Attualmente le misure di reciprocità si applicano solo ai cittadini austriaci. I cittadini austriaci soggetti a questo Regolamento possono regolare il loro status legale e lavorativo in Croazia con un permesso di soggiorno e di lavoro al di fuori della quota annuale e se desiderano lavorare 90, 60 o 30 giorni all’anno in base un certificato di registrazione del lavoro (vedere i requisiti per certificato di registrazione del lavoro).

Nella Repubblica di Croazia il rapporto di lavoro si instaura con la stipula del contratto di lavoro. Il rapporto di lavoro può essere instaurato a tempo determinato o indeterminato, a tempo pieno o part time.

Il contratto di lavoro deve essere concluso in forma scritta e se il datore di lavoro non offre la stipula di un contratto di lavoro, è tenuto a rilasciare una dichiarazione attestante la conclusione di tale contratto prima dell’inizio del lavoro.

Se, prima dell’inizio del lavoro, il datore di lavoro non conclude un contratto di lavoro con il lavoratore in forma scritta o se non rilascia una dichiarazione attestante la conclusione del contratto con il lavoratore, si considera che il datore di lavoro e il lavoratore hanno stipulato un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Il datore di lavoro deve fornire al lavoratore una copia della domanda di iscrizione al fondo di assicurazione pensionistica e sanitaria obbligatoria entro 8 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione della domanda di iscrizione ai fondi di assicurazione obbligatoria ai sensi della normativa specifica..

 

I cittadini stranieri possono cercare lavoro nella Repubblica di Croazia nei seguenti modi:

  •  tramite l’Istituto croato per il lavoro (HZZ – con l’assistenza dei consulenti del lavoro o sulla pagina web “Burza rada”),
  • tramite agenzie di lavoro;
  • su Internet
  • negli avvisi dei posti vacanti nei giornali pubblici.

Al momento della registrazione presso l’Istituto croato per il lavoro, ai disoccupati viene assegnato un consulente del lavoro che aiuta a definire il loro potenziale lavorativo, attività che possono migliorare la loro occupabilità, identificando le professioni in cui hanno maggiori probabilità di ottenere un lavoro, fornendo informazioni sul mercato del lavoro, fornisce consulenza legale e aiuta nella scelta dei programmi di istruzione e formazione, nella redazione di CV, ecc.

Le agenzie di lavoro forniscono servizi di mediazione nella procedura di assunzione. La procedura di assunzione si basa sulla redazione di un CV e domande di lavoro per posti vacanti e sulla fornitura di tutti i documenti necessari prescritti dall’avviso di posto vacante. La procedura di scelta e notifica dei candidati è prescritta nell’avviso di posto vacante insieme alle rispettive scadenza. Gli obblighi del datore di lavoro dopo aver deciso di assumere la persona che ha presentato domanda per il posto vacante e ciò di cui la persona deve essere informata sono disciplinati dalla legge

I datori di lavoro del settore pubblico richiedono un CV oltre alla domanda, nonché una prova delle qualifiche e delle competenze (certificati, diplomi), certificato di carichi pendenti, prova della cittadinanza e del luogo di residenza e altro se necessario

I datori di lavoro privati di solito richiedono una domanda via e-mail che consiste in un CV e talvolta documenti come diplomi, certificato di esame professionale superato e altro, a seconda della posizione. A volte è necessario compilare una domanda online sulla pagina web del datore di lavoro e altre forme di domanda non vengono prese in considerazione e in alcuni casi, soprattutto con piccoli datori di lavoro, è sufficiente fare domanda per telefono.

Le applicazioni aperte sono per lo più ben accolte. Considerando che non sappiamo quale sia la forma di domanda più accettabile per il datore di lavoro, è opportuno allegare al CV e alla lettera di motivazione la prova di qualifiche e competenze, le lettere di referenza o informazioni di contatto delle persone che potrebbero fornire un riferimento, se ce ne sono.

La domanda di lavoro deve essere adattata al datore di lavoro a cui la stiamo inviando ed è importante evidenziare la conoscenza o l’esperienza relativa alla posizione per la quale ci stiamo candidando. Inoltre, il contattare il datore di lavoro in modo diverso da quello indicato nell’avviso di posto vacante (per telefono invece di e-mail, per e-mail invece che per posta ordinaria, ecc.) di solito non è accettabile

Prima di parlare con il datore di lavoro, è bene ottenere informazioni dettagliate sull’attività del datore di lavoro, sulla struttura dei dipendenti, sul codice di abbigliamento e altre informazioni che potrebbero essere utili per lasciare una buona impressione durante il colloquio. Essere disinteressato, in ritardo o disordinato sicuramente sarà uno dei criteri di squalifica da ulteriori procedure.

In occasione della scelta dei candidati per la posizione (colloquio, test, sondaggio, ecc.) e per la stipula del contratto di lavoro, il datore di lavoro non è autorizzato a chiedere al lavoratore informazioni in merito a questioni non direttamente collegate al rapporto di lavoro (stato di famiglia, gravidanza, religione, nazionalità …).

 

Maggiori informazioni:

https://gov.hr/moja-uprava/pravna-drzava-i-sigurnost/strani-drzavljani-u-rh/rad-stranaca/1724

https://ec.europa.eu/social/main.jsp?langId=hr&catId=457

https://ec.europa.eu/growth/single-market/services/free-movement-professionals/qualifications-recognition_en

https://migracije.hr/eea-nationals/?lang=en#

https://migracije.hr/wp-content/uploads/2019/03/Kontaktne-to%C4%8Dke-direktive-2014-54-EU.pdf

Istituzione

Istituto croato per il lavoro
Ulica kralja Zvonimira 15; Zagreb 10000
Tel: +385 1 4699-999

E-mail:  HZZ.Zagreb@hzz.hr

Orario di lavoro: 7:30 – 15:30 (lunedì – venerdì)

Istituo croato per il lavoro è la principale istituzione al mercato di lavoro croato, soprattuto per quanto riguarda la raccolta dell’intera offerta e domanda al fine di completa occupabilità il che viene realizzato tramite una efficace mediazione e lo sviluppo dei servizi di alta qualità secondo le necessità dei clienti, tramite lo sviluppo delle proprie conoscenze, abilità e capacità e tramite la promozione delle relazioni di partner con le parti interessate al mercato del lavoro.
L’istituto opera tramite la rete delle filiali nelle principali città della Repubblica di Croazia, mentre la sede principale è a Zagabria. I compiti all’interno dell’Istituto e di ogni ufficio sono suddivisi internamente tra servizi per datori di lavoro e per i prestatori di lavoro, registro dei disoccupati e ricerca attiva del lavoro e sviluppo professionale.
.

Informacije: Istituto croato per il lavoro 

September 25, 2020/da FMD
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 FMD https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png FMD2020-09-25 11:18:242021-02-16 11:11:11Lavoro subordinato
FMD
Croatia-it

Impiego

I cittadini SEE e i loro familiari possono lavorare e fornire servizi nella Repubblica di Croazia senza un permesso di soggiorno e di lavoro, ovvero senza un certificato di registrazione del lavoro e dopo tre mesi devono registrare il loro soggiorno temporaneo ai fini lavorativi di che cosa viene rilasciato un certificato senza indugio.

I lavoratori distaccati (cittadini SEE) sono lavoratori distaccati per un periodo di tempo limitato nella Repubblica di Croazia da un datore di lavoro straniero (persona fisica o giuridica con sede nello SEE) per svolgere lavoro temporaneo o occasionale. I lavoratori eseguono le loro attività in conformità con il contratto tra l’utente del servizio e il datore di lavoro straniero, o il loro datore di lavoro in qualità di agenzia di lavoro temporaneo li cede agli utenti nella Repubblica di Croazia, o sono distaccati per lavorare nella succursale/impresa del datore di lavoro nella Repubblica di Croazia. I lavoratori distaccati possono lavorare nella Repubblica di Croazia per un massimo di 90 giorni senza un certificato di registrazione del lavoro o un permesso di soggiorno e lavoro a condizione che abbiano un certificato A1 rilasciato nel loro paese di origine. Se intendono lavorare più di 90 giorni, ai cittadini SEE viene rilasciato un certificato di registrazione del soggiorno temporaneo ai fini lavorativi.

Il riconoscimento delle qualifiche professionali stabiliti nella Direttiva 2005/36/CE consente la libera circolazione di professionisti come medici e architetti all’interno dell’UE. Alcune professioni, quali marinai o controllori del traffico aereo (generalmente), non rientrano nelle procedure di riconoscimento di cui alla Direttiva 2005/36 / CE e sono soggette a leggi speciali, insieme agli avvocati.

Mercato unico dell’UE – banca dati delle professioni regolamentate


Istituzione

Istituto croato per il lavoro
Ulica kralja Zvonimira 15; Zagreb 10000
Tel: +385 1 4699-999

E-mail:  HZZ.Zagreb@hzz.hr

Orario di lavoro: 7:30 – 15:30 (lunedì – venerdì)

 

Istituo croato per il lavoro è la principale istituzione al mercato di lavoro croato, soprattuto per quanto riguarda la raccolta dell’intera offerta e domanda al fine di completa occupabilità il che viene realizzato tramite una efficace mediazione e lo sviluppo dei servizi di alta qualità secondo le necessità dei clienti, tramite lo sviluppo delle proprie conoscenze, abilità e capacità e tramite la promozione delle relazioni di partner con le parti interessate al mercato del lavoro.
L’istituto opera tramite la rete delle filiali nelle principali città della Repubblica di Croazia, mentre la sede principale è a Zagabria. I compiti all’interno dell’Istituto e di ogni ufficio sono suddivisi internamente tra servizi per datori di lavoro e per i prestatori di lavoro, registro dei disoccupati e ricerca attiva del lavoro e sviluppo professionale.
.

Informacije: Istituto croato per il lavoro

 

September 25, 2020/da FMD
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 FMD https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png FMD2020-09-25 11:17:272021-02-03 11:35:57Impiego
FMD
Croatia-it

Famiglia

Soggiorno temporaneo per familiari

I familiari dei cittadini SEE che sono i cittadini SEE e che intendono soggiornare nella Repubblica di Croazia per più di 3 mesi devono registrare il soggiorno temporanea ai fini del ricongiungimento familiare presso la questura o la stazione di polizia in base al loro luogo di soggiorno entro e non oltre 8 giorni dalla scadenza del periodo di soggiorno di 3 mesi.

https://mup.gov.hr/UserDocsImages//dokumenti/stranci/2013//obrazac_2b.pdf;

Insieme al modulo di registrazione del soggiorno temporanea per i cittadini SEE, bisogna allegare il quanto segue:

  • copia della carta di identità o del passaporto in corso di validità certificato dall’addetto dopo la presa di visione del originale;
  • un documento attestante che sono membri di quella famiglia:
  • per provare il fatto di matrimonio – un certificato di matrimonio rilasciato meno di 6 mesi fa
  • per le convivenze di fatto – un certificato di nascita rilasciato meno di 6 mesi fa o un certificato di stato libero se il certificato di nascita non indica lo stato civile o un certificato di convivenza di fatto, se esiste un registro delle convivenze di fatto nel paese in cui esisteva la convivenza di fatto. Le circostanze che indicano una convivenza di fatto sono: dichiarazioni di entrambi i partner di convivenza, convivenza negli ultimi tre anni prima della presentazione della domanda, dichiarazioni di testimoni sulla convivenza di fatto e e sulla sua durata e altre prove sull’esistenza della convivenza di fatto e sulla sua durata. Se durante la convivenza di fatto sono nati i figli, devono essere allegati anche i certificati di nascita dei figli e di entrambi i partner rilasciati meno di 6 mesi fa, o certificati di stato unico se il certificato di nascita non indica lo stato civile;
  • per provare il rapporto genitore – figlio – un certificato di nascita o la delibera dell’autorità competente in merito all’adozione;
  • rispettivi documenti che dimostrano la necessità di ricongiungimento familiare a causa della loro dipendenza dal cittadino SEE a causa della situazione finanziaria e sociale nel loro paese di origine o che sono un membro della famiglia del cittadino SEE o che il cittadino SEE deve fornire loro assistenza di base a causa di una grave condizione di salute, se sono i familiari ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 2, della Legge sui cittadini del SEE e sui loro familiari (documentazione medica, prove di sostegno o custodia, ecc.).

La registrazione del soggiorno permanente dei cittadini SEE e dei loro familiari.

https://mup.gov.hr/UserDocsImages//dokumenti/stranci/2013//obrazac_3b.pdf;

 

Istituzione

Questura di Zagabria
Petrinjska ulica 30; Zagreb 10000
Tel: +385 1 5463 111
+385 1 4563 609
E-mail:
zagrebacka@policija.hr
zg.sidup@mup.hr

Orario di lavoro: 7 – 14 (lunedì – venerdì)

Il Ministero dell’Interno (MUP) è un organo di pubblica amministrazione della Repubblica di Croazia la cui responsabilità principali sono la protezione dell’ordine costituzionale della Repubblica di Croazia, della vita dei suoi cittadini e della loro proprietà. Il ministro dell’interno della Repubblica di Croazia gestisce l’attività del Ministero.
Il Ministero dell’Interno svolge i suoi compiti per mezzo di questure e le stazioni di polizia in tutto il paese che sono responsabili del rilascio dei documenti di identificazione personale e della registrazione del soggiorno permanente e temporaneo dei cittadini

Informazione: MUP

Questura di Zagabria 

September 25, 2020/da FMD
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 FMD https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png FMD2020-09-25 11:16:132021-02-03 11:17:28Famiglia
FMD
Croatia-it

Residenza

I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e Norvegia, Islanda e Liechtenstein che insieme formano lo Spazio Economico Europeo (SEE) nonché i cittadini della Confederazione Svizzera possono soggiornare in Croazia brevemente, temporaneamente o permanente. Se lo desiderano, ai cittadini SEE e ai loro familiari può essere rilasciata una carta di soggiorno.

 

Soggiorno a breve durata

I cittadini SEE possono soggiornare in Croazia per un massimo di 3 mesi dalla data di ingresso nel paese, se sono in possesso di un valido documento di viaggio o di un documento d’identità. In questo caso sono esonerati dall’obbligo di registrazione del soggiorno di breve durata. I cittadini degli stati membri possono registrarsi con un documento d’identità o un passaporto.  La procedura di registrazione è generalmente gratuita. Se alloggia in un albergo, normalmente è richiesto solo di compilare un modulo e l’albergatore farà il resto della procedura di registrazione per Lei.

 

Soggiorno temporaneo
Il cittadino SEE può soggiornare in Croazia oltre a 3 mesi dalla data di ingresso in Croazia, se viene per uno dei motivi seguenti:
  •   lavoro, come lavoratore, lavoratore autonomo o lavoratore distaccato;
  •   altri scopi, a condizione che possiede fondi sufficienti per mantenere se stesso e i suoi familiari in modo che non diventino un peso per il sistema di assistenza sociale della Repubblica di Croazia durante la loro permanenza nel paese, e che abbiano un’assicurazione sanitaria;
  •   ai fini dello studio o della formazione professionale dati che è iscritto a un istituto di istruzione superiore e ha un’assicurazione sanitaria adeguata e se fornisce una dichiarazione di avere fondi sufficienti per sostenere se stessi e i suoi familiari in modo che non diventino un peso per il sistema di assistenza sociale della Repubblica di Croazia durante la loro permanenza nel paese
  •   ai fini di ricongiungimento familiare, se si unisce a un cittadino SEE che soddisfa i requisiti di cui sopra.

Se il cittadino SEE intende soggiornare nella Repubblica di Croazia per più di 3 mesi, deve registrare la sua residenza temporanea presso la questura competente o una stazione di polizia in base al suo luogo di residenza entro 8 giorni dopo la scadenza del loro periodo di soggiorno di tre mesi, al termine del quale riceverà immediatamente un certificato di registrazione della residenza temporanea. I cittadini SEE che non registrano la loro residenza temporanea nel periodo prescritto rischiano una multa di 200 kune.

 

Soggiorno permanente
Il soggiorno permanente può essere acquisito dai cittadini SEE dopo almeno 5 anni consecutivi di soggiorno legale nella Repubblica di Croazia.Nei casi eccezionali il soggiorno permanente può essere acquisito dai cittadini SEE anche prima della scadenza di 5 anni consecutivi di soggiorno legale. Le deroghe sono previste dall’articolo 28 della Legge sui cittadini degli stati membri dello Spazio economico europeo e sui loro familiari.

 

Per registrare il soggiorno è necessario provvedere a quanto segue compilare il modulo di registrazione del soggiorno dei cittadini SEE, copia della carta di identità o del passaporto in corso di validità certificato dall’addetto dopo la presa di visione del originale

 

Soggiorno temporaneo :
https://mup.gov.hr/UserDocsImages//dokumenti/stranci/2013//obrazac_1b.pdf 

Soggiorno permanente :
https://mup.gov.hr/UserDocsImages//dokumenti/stranci/2013//obrazac_3b.pdf 

 

Ulteriori documenti necessari a seconda dello scopo del soggiorno:
  •    Per registrare il soggiorno temporaneo per motivi di lavoro, è necessario fornire un certificato di assunzione o la prova di essere un lavoratore autonomo o un lavoratore distaccato.
  •    Per registrare il soggiorno temporaneo ai fini dello studio o della formazione professionale, è necessario fornire una prova dell’iscrizione a un istituto di istruzione superiore o istituto di formazione professionale, avere un’assicurazione sanitaria e fornire una dichiarazione di possesso di fondi sufficienti per sostenere se stessi e i membri della sua famiglia.
  •    Per registrare il soggiorno temporaneo per altri scopi , è necessario fornire la prova di possedere fondi sufficienti per sostenere se stessi e i membri della sua famiglia e la prova di avere un’assicurazione sanitaria.

Dopo aver ricevuto la richiesta di registrazione del soggiorno temporaneo, la questura o la stazione di polizia rilascia un certificato al cittadino SEE e al suo familiare che conferma che hanno registrato la loro residenza temporanea e su loro richiesta può essere rilasciata una carta di soggiorno. Ai cittadini SEE con il soggiorno permanente si rilascia una carta di soggiorno per un periodo di validità di 10 anni.

Non vi sono le spese di registrazione del soggiorno e il costo della carta di soggiorno ammonta a 79,50 kune (circa 11 euro).


Istituzione

Questura di Zagabria
Petrinjska ulica 30; Zagreb 10000
Tel: +385 1 5463 111
+385 1 4563 609
E-mail:
zagrebacka@policija.hr
zg.sidup@mup.hr

Orario di lavoro: 7 – 14 (lunedì – venerdì)

Il Ministero dell’Interno (MUP) è un organo di pubblica amministrazione della Repubblica di Croazia la cui responsabilità principali sono la protezione dell’ordine costituzionale della Repubblica di Croazia, della vita dei suoi cittadini e della loro proprietà. Il ministro dell’interno della Repubblica di Croazia gestisce l’attività del Ministero.
Il Ministero dell’Interno svolge i suoi compiti per mezzo di questure e le stazioni di polizia in tutto il paese che sono responsabili del rilascio dei documenti di identificazione personale e della registrazione del soggiorno permanente e temporaneo dei cittadini

Informazione: MUP

Questura di Zagabria 

 

September 25, 2020/da FMD
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 FMD https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png FMD2020-09-25 11:14:362021-02-03 11:10:00Residenza
Pagina 4 di 41234
logo

The European Commission’s support for the production of this website does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

rec-eu-funded-1 (1)
© Copyright - Key for Mobility | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
Scorrere verso l’alto
Survey SatisfactionLeave us your opinion

Before leaving the site we will be grateful for your opinion: Fill out the survay

Fill out the survey

No thanks, I’m not interested!

This is a notification that can be used for cookie consent or other important news. It also got a modal window now! Click "learn more" to see it!

OKLearn More

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accept settingsHide notification only