fbpx
  • Twitter
  • Facebook
  • Progetto
  • Obiettivi del portale
  • Consorzio
  • Valori
  • Diritti e Doveri dei Cittadini Europei
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Hrvatski
Key for Mobility
  • Home
  • Residenza
    • Ricongiungimento familiare
  • Lavoro
    • Lavoro subordinato
    • Lavoro autonomo e imprenditorialità
    • Ricerca
    • Tirocinio ed apprendistato
    • Tasse e imposte
  • Welfare
    • Pensioni di anzianità
    • Indennità di disoccupazione
    • Assegni familiari
    • Assicurazione sanitaria
    • Assicurazione contro gli infortuni
    • Casa
  • Educazione
    • Riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali
    • Corsi di lingua
    • Scuola
    • Università
  • Antidiscriminazione
  • Servizi Europei EU
    • Residenza in Europa
    • Lavoro in Europa
    • Welfare UE
    • Educazione e formazione in Europa
    • Antidiscriminazione in Europa
  • Seleziona Paese
    • Croatia
    • France
    • Germany
    • Italy
    • Portugal
    • Romania
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • DeutschDeutsch
    • HrvatskiHrvatski
  • Cerca
  • Menu Menu
Germany-it

Lavoro subordinato

Se si dispone di un contratto di lavoro, il proprio datore di lavoro potrà indicare tutti i passaggi burocratici previsti in Germania.
Se si sta cercando lavoro, ci sono un gran numero di portali informativi che possono aiutare anche prima di entrare in Germania.

Se si sta cercando lavoro

EURES promuove la mobilità delle persone in cerca di lavoro all’interno dell’Europa attraverso la consulenza ed il collocamento. Il servizio spazia da offerte di lavoro a livello europeo, programmi di finanziamento dell’UE, ad informazioni sulle condizioni di vita e di lavoro.

L’Agenzia federale del lavoro offre il più grande portale di lavoro online della Germania.

Attraverso un’applicazione on-line chiamata JOBBÖRSE (borsa del lavoro) offerta dall’Agenzia federale per il lavoro, si può registrare il proprio profilo in un’area privata, in modo che i datori di lavoro tedeschi possano venire a conoscenza della persona e, se interessati, contattarla direttamente. Attraverso la app è possibile selezionare offerte di lavoro mirate secondo le proprie qualifiche ed interessi. Le offerte di lavoro vengono aggiornate quotidianamente, ma spesso sonosolo in lingua tedesca.

È possibile anche scaricare la app JOBBÖRSE ed, inoltre, trovare informazioni dettagliate sui vari settori professionali sul sito web BERUFENET dell’Agenzia federale per l’occupazione.

La hotline “Working and Living in Germany” offre una gamma di consigli su misura ed è possibile contattare questo servizio in tedesco ed in inglese tramite chat, e-mail (make-it-in-germany@arbeitsagentur.de), o tramite la hotline al +49 30 1815 – 1111.

Sono anche di grande interesse i portali di lavoro ed i siti web aziendali: molte aziende pubblicano, infatti, le loro offerte di lavoro anche sui loro siti web aziendali. È consigliabile  portare avanti una ricerca on line utilizzando le parole chiave “offerte di lavoro”, “carriera”, o “posti disponibili”.

Fonte: Make it in Germany – Jobinformationen für EU-Bürger
Fonte: Make it in Germany – Jobsuche

Se si vive già in Germania e si cerca lavoro:

Giornali: molti giornali pubblicano il fine settimana annunci di lavoro nazionali, ma anche regionali.

Agenzia del lavoro: il compito dell’Agenzia del lavoro è sostenere le persone nella  ricerca di un lavoro. È possibile avere una consulenza gratuita in loco in quasi tutte le città tedesche. Le agenzie per l’impiego sono filiali dell’Agenzia federale del lavoro.

Profilo delle tue capacità: diventa attivo e pubblica online il tuo profilo personale nelle varie reti aziendali, attraverso il JOBBÖRSE dell’Agenzia federale per l’occupazione, o in altri portali di lavoro. Le aziende interessate leggeranno il tuo profilo e potranno contattarti.

Fiere del lavoro: è possibile anche visitare fiere, o congressi specializzati che presenteranno diverse possibilità di lavoro ed in cui c’è sempre la possibilità di parlare direttamente con i rappresentanti dell’azienda.

Agenzie di reclutamento: le agenzie di reclutamento private rappersentano un’altra possibilità per la ricerca di lavoro.  Supportano nella ricerca di un lavoro adeguato, ma è importante informarsi in anticipo se verranno applicate delle commissioni se si desidera utilizzare il servizio di un’agenzia di collocamento privato.

Famiglia e amici: amici e familiari ci sostengono nella vita così spesso,  parla ai tuoi amici e alla tua famiglia del tuo desiderio di vivere e lavorare in Germania, forse qualcuno che conosci ha un contatto interessante, o ha un buon consiglio per te.

Fonte: Make it in Germany – Jobinformationen für EU-Bürger
Fonte: Make it in Germany – Jobsuche

Se si ha  già un contratto di lavoro

Se si ha già un contratto di lavoro, il datore di lavoro potrà indicare tutti i passaggi burocratici previsti in Germania. In ogni caso si avrà bisogno dei seguenti documenti:

  • Carta d’identità (carta d’identità), o passaporto validi
  • CV completo e aggiornato
  • Certificati scolastici, titoli e attestati generali e professionali
  • Se necessario, riferimenti di lavoro e lettere di raccomandazione

Il tuo futuro datore di lavoro ti supporterà in quanto segue:

  • Verifica e sottoscrizione del contratto di lavoro
  • Registrazione presso una compagnia di assicurazione sanitaria
  • Iscrizione alla previdenza sociale
    (effettuata dal datore di lavoro)
  • Visita medica
  • Acquisizione di ulteriori documenti, se necessario

Ulteriori informazioni

Il portale europeo della mobilità professionale (EURES)

L’Agenzia del lavoro

Make it in Germany – Il portale del governo federale per i lavoratori qualificati dall’estero

La Jobbörse dell’Agenzia del lavoro

Il BerufeNet – Le informazioni sulle professioni del’Agenzia del lavoro

September 25, 2020/da FMD
Tags: agenzia del lavoro, agenzia federale per il lavoro, assegni familiari, consulente del lavoro, contratto di lavoro, dipendente, dipendenti, disoccupazione, Fondo famiglia, formazione continua, indennità di disoccupazione, lavoratore, lavoratori, lavoro, professioni, ricerca lavoro, trova lavoro, ulteriore istruzione
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 FMD https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png FMD2020-09-25 09:14:402021-12-14 22:41:02Lavoro subordinato
Potrebbero interessarti
Assegni familiari
Indennità di disoccupazione
Lavoro
Lavoro in Europa
logo

The European Commission’s support for the production of this website does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

rec-eu-funded-1 (1)
© Copyright - Key for Mobility | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
Scorrere verso l’alto
Survey SatisfactionLeave us your opinion

Before leaving the site we will be grateful for your opinion: Fill out the survay

Fill out the survey

No thanks, I’m not interested!

This is a notification that can be used for cookie consent or other important news. It also got a modal window now! Click "learn more" to see it!

OKLearn More

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accept settingsHide notification only