fbpx
  • Twitter
  • Facebook
  • Progetto
  • Scopo del portale
  • Consorzio
  • Valori
  • Diritti e Doveri dei Cittadini Europei
  • Italiano
  • English
  • Deutsch
  • Hrvatski
Key for Mobility
  • Home
  • Residenza
    • Famiglia
  • Impiego
    • Lavoro subordinato
    • Affari e Impresa
    • Ricerca
    • Tirocinio e apprendistato
    • Tasse
  • Welfare
    • Pensioni di anzianità
    • Indennità di disoccupazione
    • Assegni Familiari
    • Malattia / assicurazione sanitaria e invalidità
    • Assicurazione contro gli infortuni
    • Edilizia popolare
  • Educazione
    • Riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali
    • Corsi di Lingua
    • Scuola
    • Università
  • Antidiscriminazione
  • Servizi Europei EU
    • Residenza UE
    • Impiego UE
    • Welfare UE
    • Educazione UE
    • Antidiscriminazione UE
  • Seleziona paese
    • Croatia
    • France
    • Germany
    • Italy
    • Portugal
    • Romania
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • DeutschDeutsch
    • HrvatskiHrvatski
  • Cerca
  • Menu Menu
Croatia-it

Pensioni di anzianità

Realizzazione dei diritti alla pensione di vecchiaia/ pensione di vecchiaia anticipata in base al regolamento UE e/o accordi sulla sicurezza sociale

  • L’assicurato realizza il diritto alla pensione di vecchiaia quando compie 65 anni di vita e 15 anni di contribuzione pensionistica.
  • Se è stato assicurato in uno o più stati membri con i quali la Repubblica di Croazia applica la legislazione dell’UE sul coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale, la procedura per la realizzazione del diritto alla pensione viene avviata presentando domanda al titolare dell’assicurazione pensionistica nello stato in cui ha residenza.
  • La domanda presentata in uno stato sarà considerata come una domanda presentata in tutti gli stati in cui ha compiuto il necessario numero degli anni di contribuzione pensionistica.
  • Potrà realizzare il diritto alla pensione in tutti gli stati in cui è stato assicurato, in conformità con la legislazione dell’UE sul coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale e/o gli accordi sulla sicurezza sociale e se soddisfa altre condizioni ai sensi delle normative nazionali di tali statis.
  • La pensione di vecchiaia sarà corrisposta indipendentemente dallo stato di residenza degli assicurati.

 

Diritto alla pensione d’invalidità in base alla legislazione dell’UE sul coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale

I requisiti per la realizzazione dei diritti alla pensione di invalidità sono seguenti:

  • perdita parziale o totale della capacità lavorativa
  • anni di servizio.

La perdita parziale della capacità lavorativa si verifica quando una persona assicurata ha subito una perdita della capacità lavorativa e a causa della sua età, condizioni di salute, istruzione e capacità e non può essere riabilitata per svolgere altre attività a tempo pieno, ma può lavorare almeno il 70% del tempo pieno su compiti adattati con capacità professionali uguali o simili e se tali compiti adattati corrispondono ai compiti che la persona ha svolto in precedenza e richiedono lo stesso o simile livello di istruzione.
La perdita completa della capacità lavorativa è definita come perdita permanente della capacità lavorativa, senza capacità lavorativa residua.

Se la perdita parziale o totale della capacità lavorativa si è verificata a causa di malattia e/o infortunio al di fuori del lavoro prima dei 65 anni, la persona acquisisce il diritto a una pensione di invalidità se i suoi anni di anzianità di servizio coprono almeno un terzo della vita lavorativa della persona.

 

Applicazione degli accordi sulla sicurezza sociale

Se è stato assicurato in uno o più paesi con cui la Repubblica di Croazia applica accordi bilaterali sulla sicurezza sociale, la procedura per la realizzazione del diritto alla pensione viene avviata presentando domanda al competente titolare dell’assicurazione pensionistica nello stato in cui è stata contrattata l’ultima assicurazione, i.e. nello stato di più recente residenza.

  • La domanda di pensione di invalidità presentata in uno stato sarà considerata come una domanda presentata in tutti gli stati in cui ha compiuto il necessario numero degli anni di contribuzione pensionistica.
  • Ogni stato applica la propria normativa nazionale nel determinare lo stato di invalidità.
  • La valutazione di un esperto medico per le persone residenti all’estero viene avviata sulla base dei documenti medici rilasciati dal titolare dell’assicurazione pensionistica e di assicurazione di invalidità straniero.
  • Nella procedura di acquisizione del diritto alla pensione di invalidità ai sensi della legislazione dell’UE e degli accordi sulla sicurezza sociale la valutazione e il parere del perito medico straniero non è vincolante per la determinazione dello stato di invalidità.
  • Gli esperti di ogni titolare di assicurazione pensionistica effettuano una valutazione indipendente in merito alla disabilità dell’assicurato e applicano la definizione legale e medica di disabilità dalla propria legislazione.
  • La pensione di invalidità sarà corrisposta indipendentemente dallo stato di residenza..

Realizzazione del diritto alla pensione familiare in base al regolamento UE e/o accordi sulla sicurezza sociale

Ai familiari superstiti spetta il diritto alla pensione familiare nel caso di decesso dell’assicurato:

  • ha attestato un periodo di almeno cinque anni di anzianità di servizio o almeno dieci anni di contribuzione pensionistica (anni di anzianità di servizio o particolare, p.es. Guardia Interna Croata)
  • se ha adempito ai requisiti che riguardano la durata di anzianità di servizio necessaria per la realizzazione del diritto alla pensione di invalidità
  • se è stato beneficiario della pensione di vecchiaia, di vecchiaia anticipata o di invalidità
  • se è stato beneficiario del diritto alla riabilitazione professionale

Se il decesso di un assicurato o di una persona assicurata è avvenuto a seguito di un infortunio sul lavoro o di una malattia professionale, ai familiari superstiti spetta il diritto alla pensione familiare indipendentemente dalla durata del periodo di contribuzione pensionistica..

  • La procedura per realizzazione del diritto alla pensione familiare viene avviata presentando una domanda al competente titolare dell’assicurazione pensionistica nello stato di residenza.
  • La domanda presentata in uno stato sarà considerata come una domanda presentata in tutti gli stati in cui l’assicurato deceduto ha compiuto anni di contribuzione pensionistica.
  • La pensione familiare sarà corrisposta indipendentemente dallo stato di residenza del familiare superstite.

 

Avviamento della procedura

  • Richiesta di riconoscimento del diritto alla pensione di vecchiaia/ pensione di vecchiaia anticipata/ pensione di vecchiaia per assicurato pluriennale/ pensione di vecchiaia anticipata a causa del fallimento del datore di lavoro:
    https://www.mirovinsko.hr/UserDocsImages/tiskanice/Tiskanica_zahtjeva_br_1_1.pdf

Da allegare alla richiesta: 

  1. originale o copia autenticata del libretto di lavoro o la dichiarazione di non possedere il libretto di lavoro;
  2. prove scritte sugli anni di anzianità di servizio non registrato nel libretto di servizio o la dichiarazione di non essere in possesso di tali prove scritte;
  3. delibera sulla risoluzione del rapporto di lavoro o il modificato contratto di lavoro;
  4. certificato relativo agli anni di anzianità di servizio con durata estesa;
  5. prove scritte sull’impiego all’estero (p.es. schede di assicurazione, quadro degli anni di anzianità di servizio esteri, certificati di impiego, numero delle assicurazioni stipulate con i titolari di assicurazione esteri e simile);
  6. certificato di cittadinanza (copia della carta d’identità o del certificato di cittadinanza);
  7. certificato di nascita o certificato di matrimonio se lavorava all’estero;
  8. certificato di nascita per tutti i figli (rilasciato meno di 6 mesi fa);
  9. certificato del periodo di partecipazione della Guerra d’indipendenza – modulo PS (persone che partecipavano nella Guerra d’indipendenza);
  10. certificato di stato del veterano della Guerra d’indipendenza – volontario della Guerra d’indipendenza – modulo BR (persone che partecipavano nella Guerra d’indipendenza).

 

Richiesta di riconoscimento del diritto alla pensione di invalidità/ giudizio della capacità lavorativa/ pensione di invalidità anticipata:
https://www.mirovinsko.hr/UserDocsImages/tiskanice/Tiskanica_zahtjeva_br_1_2.pdf

Da allegare alla richiesta

  1. Rapporto con il referto e il parere sulle condizioni di salute e sulla capacità lavorativa (modulo 1-IN rilasciato dal medico di medicina generale scelto);
  2. modulo 2-IN (descrizione del lavoro);
  3. registrazione dell’infortunio sul lavoro certificato dall’Istituto croato di assicurazione sanitaria;
  4. decisione su una malattia professionale accertata;
  5. originale o copia autenticata del libretto di lavoro o la dichiarazione di non possedere il libretto di lavoro;
  6. prove scritte sugli anni di anzianità di servizio non registrato nel libretto di servizio o la dichiarazione di non essere in possesso di tali prove scritte;
  7. certificato relativo agli anni di anzianità di servizio con durata estesa;
  8. prove scritte sull’impiego all’estero (p.es. schede di assicurazione, quadro degli anni di anzianità di servizio esteri, certificati di impiego, numero delle assicurazioni stipulate con i titolari di assicurazione esteri e simile);
  9. certificato di cittadinanza (copia della carta d’identità o del certificato di cittadinanza);
  10. certificato di nascita o certificato di matrimonio se lavorava all’estero;
  11. certificato di nascita per tutti i figli (rilasciato meno di 6 mesi fa);
  12. certificato del periodo di partecipazione della Guerra d’indipendenza – modulo PS (persone che partecipavano nella Guerra d’indipendenza);
  13. certificato di stato del veterano della Guerra d’indipendenza – volontario della Guerra d’indipendenza – modulo BR (persone che partecipavano nella Guerra d’indipendenza).

Da allegare alla richiesta di pensione di invalidità anticipata:

  1. certificato dell’Istituto croato per il lavoro sul periodo di disoccupazione.

Richiesta per il riconoscimento del diritto al risarcimento del danno fisico: https://www.mirovinsko.hr/UserDocsImages/tiskanice/Tiskanica_br_1_3.pdf

Riconoscimento del diritto alla pensione familiare/ vedova/vedovo / figlio /genitore /figli con stato della persona disabile con capacità lavorativa residua secondo la normativa sulla riabilitazione professionale e l’impiego delle persone disabili:
https://www.mirovinsko.hr/UserDocsImages/tiskanice/Tiskanica_zahtjeva_br_1_4.pdf

Da allegare al modulo:

A) Dopo il decesso del beneficiario della pensione

  1. estratto dal registro dei morti o certificato di morti;
  2. certificato di nascita per tutti i familiari – per tutti i figli (con data di rilascio non anteriore a 6 mesi)
  3. certificato di matrimonio per vedova o vedovo (rilasciato dopo la morte dello sposo – con data di rilascio non anteriore a 6 mesi);
  4. certificato di istruzione per le persone di età superiore a 15 anni;
  5. documentazione medica se è necessario determinare la perdita completa della capacità lavorativa per il familiare del beneficiario;
  6. prove scritte sull’impiego all’estero (p.es. schede di assicurazione, quadro degli anni di anzianità di servizio esteri, certificati di impiego, numero delle assicurazioni stipulate con i titolari di assicurazione esteri e simile) se il beneficiario della pensione lavorava all’estero senza realizzare il diritto alla pensione presso il titolare dell’assicurazione previdenziale estero

 

B) Dopo il decesso dell’assicurato (indicato nei punti da 1 a 5)

  1. originale o copia autenticata del libretto di lavoro dell’assicurato deceduto o la dichiarazione di non possedere il libretto di lavoro;
  2. prove scritte sugli anni di anzianità di servizio non registrato nel libretto di servizio o la dichiarazione di non essere in possesso di tali prove scritte;
  3. certificato relativo agli anni di anzianità di servizio con durata estesa;
  4. certificato del periodo di partecipazione della Guerra d’indipendenza – modulo PS (se l’assicurato deceduto partecipava nella Guerra d’indipendenza);
  5. certificato di stato del veterano – volontario della Guerra d’indipendenza – modulo BR (se l’assicurato deceduto partecipava nella Guerra d’indipendenza).
  6. documentazione medica se è necessario determinare la perdita completa della capacità lavorativa per il familiare dell’assicurato;
  7. prove scritte sull’impiego all’estero (p.es. schede di assicurazione, quadro degli anni di anzianità di servizio esteri, certificati di impiego, numero delle assicurazioni stipulate con i titolari di assicurazione esteri e simile) se l’assicurato lavorava all’estero senza realizzare il diritto alla pensione presso il titolare dell’assicurazione previdenziale estero.

 

 

AVVERTENZA SPECIALE: ll beneficiario dei diritti di cui sopra è tenuto a segnalare al servizio competente dell’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica entro 15 giorni tutti i cambiamenti delle circostanze personali o reali che influiscano sul diritto o sull’ambito di utilizzo del diritto (stipula di un contratto di lavoro, matrimonio, modifica dell’indirizzo di residenza o registrazione dell’indirizzo di residenza temporanea, interruzione o completamento della istruzione regolare e altro).

 

Maggiori informazioni:

https://www.mirovinsko.hr/hr/mirovine-primjenom-uredbi-eu-i-medjunarodnih-ugovora-o-socijalnom-osiguranju/172?impaired=1 

 

 


Istituzione

Istituto croato dell’assicurazione pensionistica, Ufficio territoriale di Zagabria
Tvrtkova 5 ; Zagreb 10000
Tel: +385 1 4595 500

E-mail:
zagreb@mirovinsko.hr

Orario di lavoro: 8:15 – 15:45 (lunedì – venerdì)

L’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica (HZMO) è l’istituzione pubblica costituita in base alla Legge sull’assicurazione pensionistica. https://narodne-novine.nn.hr/clanci/sluzbeni/2019_10_102_2048.html L’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica ha lo status di persona giuridica con diritti, obblighi e responsabilità determinata in base alla Legge e allo Statuto ed esercita i poteri pubblici nella risoluzione in merito ai diritti e agli obblighi relativi all’assicurazione pensionistica. L’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica esercita la sua attività autonomamente ed è rappresentato dal direttore. La sorveglianza amministrativa dell’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica è esercitata dal ministero competente del sistema pensionistico mentre la supervisione dell’applicazione della normativa sull’assegno per figli a carico rientra nell’area di responsabilità del ministero competente per la famiglia.

L’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica è proprietario di tre persone giuridiche:

  • Hrvatsko mirovinsko osiguranje d.o.o. (HMO d.o.o.),
  • Hrvatsko mirovinsko investicijsko društvo d.o.o. (HMID d.o.o.).
  • Hrvatsko mirovinsko osiguravajuće društvo (HR MOD d.d.).

La sede dell’Istituto croato dell’assicurazione pensionistica è a Zagabria, A. Mihanovića 3.

 

Info: HZMO

September 25, 2020/da FMD
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png 0 0 FMD https://key4mobility.eu/wp-content/uploads/2020/07/logo-01.png FMD2020-09-25 11:24:122021-02-04 11:41:03Pensioni di anzianità
logo

The European Commission’s support for the production of this website does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

rec-eu-funded-1 (1)
© Copyright - Key for Mobility | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
Scorrere verso l’alto
Survey SatisfactionLeave us your opinion

Before leaving the site we will be grateful for your opinion: Fill out the survay

Fill out the survey

No thanks, I’m not interested!

This is a notification that can be used for cookie consent or other important news. It also got a modal window now! Click "learn more" to see it!

OKLearn More

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accept settingsHide notification only